Se provate a chiudere gli occhi e a pensare ad un simbolo associato alla Pasqua, molto probabilmente penserete all’uovo pasquale, ma vi siete mai chiesti perché l’uovo è il simbolo della Pasqua?
L’usanza dell’uovo, simbolo della Pasqua ha radici molto antiche che inizialmente non avevano niente a che fare con la religione.Pare che il gesto simbolico di regalare l’uovo provenga da una tradizione antichissima iniziata dai persiani i quali festeggiavano l’arrivo della primavera e cioè la rinascita della natura, scambiandosi come segno propiziatorio un uovo di gallina.I balcani invece coloravano le uova sode di rosso e le regalavano come simbolo di passione.
L’ uovo divenne simbolo della Pasqua con l’avvento del cristianesimo, le uova associate alla primavera per tanti secoli divennero il simbolo della rinascita dell’uomo e cioè la resurrezione di Cristo, come da un uovo esce un pulcino così il guscio rappresenta la tomba dal quale uscì Gesù, facendo diventare l’uovo il simbolo della Pasqua.
Nel corso degli anni, si è iniziato a dipingere le uova di svariati colori, nella simbologia, le uova dipinte di rosse sono il simbolo del sangue di Cristo, mentre le uova dipinte con colori brillanti simboleggiano la primavera e i raggi del sole.
Se sei curioso di sapere, perché a Pasqua si mangiano le uova di cioccolato, leggi questo articolo:Perché a Pasqua si mangiano le uova di cioccolato?
L'ultimo test psicologico fa cadere due utenti su tre nel tranello. Ora avrai l'occasione di…
Il caffè costerà sempre di più, a partire da questo periodo sfiorerà anche i due…
Alcune mete europee last minute per trascorrere comunque un pionte del primo maggio all'insegna del…
Molti stanno adottando un trucco alla pompa di benzina e risparmiano tantissimi soldi ad ogni…
Scopri quanto costa cenare nei ristoranti di Alessandro Borghese. Tra menù alla carta e degustazioni,…
Xena Principessa Guerriera è una serie cult molto amata da un'intera generazione: ecco alcune curiosità…