Chi non ha mai sofferto per amore?Il dolore, la paura e la sofferenza prendono il sopravvento quando un amore lo si vive soffrendo.
In India si dice che l’ora più bella è quella dell’alba, quando la notte aleggia ancora nell’aria e il giorno non è ancora pieno, quando la distinzione fra tenebra e luce non è ancora netta e per qualche momento l’uomo, se vuole, se sa fare attenzione, può intuire che tutto ciò che nella vita gli appare in contrasto, il buio e la luce, il falso e il vero non sono che due aspetti della stessa cosa. Sono diversi, ma non facilmente separabili, sono distinti, ma non sono due. Come un uomo e una donna, che sono sì meravigliosamente differenti, ma che nell’amore diventano Uno. (Tiziano Terzani)
L’amore che inibisce non è amore. L’amore è tale solo quando libera.(Leo Buscaglia)
− Perché mi fai soffrire?
− Perché ti amo.
− No, non mi ami! Chi ama vuole la felicità, non il dolore.
− Chi ama vuole solo l’amore, anche a costo del dolore.
− Mi fai soffrire apposta, allora.
− Sì, per vedere se mi ami. (Italo Calvino)
Non sprecare lacrime nuove per vecchi dolori. (Euripide)
Ciò che è la perla per la conchiglia, è l’amore per qualche cuore femminile il suo unico tesoro, ma anche la sua insanabile malattia. (Joseph Corvos)
L’amore è un bellissimo fiore, ma bisogna avere il coraggio di coglierlo sull’orlo di un precipizio. (Stendhal)
Quando una disgrazia è accaduta e non si può più mutare, non ci si dovrebbe permettere neanche il pensiero che le cose potevano andare diversamente o addirittura essere evitate: esso infatti aumenta il dolore fino a renderlo intollerabile.(Arthur Schopenhauer)
L’unico modo per non soffrire è non amare, che nei casi in cui non puoi fare a meno di amare sei destinato a soccombere. (Oriana Fallaci)
Né con te, né senza di te, trovano i miei mali rimedio; con te, perchè mi uccidi, e senza di te, perchè muoio. (Anonimo)
Amare è soffrire. Se non si vuol soffrire, non si deve amare. Però allora si soffre di non amare. Pertanto amare è soffrire, non amare è soffrire, e soffrire è soffrire. Essere felice è amare: allora essere felice è soffrire. Ma soffrire ci rende infelici. Pertanto per essere infelici si deve amare. O amare e soffrire. O soffrire per troppa felicità… Io spero che tu prenda appunti. (Sonja)
Leggi anche:
Un momento qualunque si trasforma in caos: la reazione incredibile di un giovane dopo una…
Immaginatevi di stare a 31 ° anche a Natale e a Capodanno. Non è un…
Ritorna sui piccoli schermi del web, l'Amazon Prime Day: un momento da non perdere per…
I sussidi in Italia sono spesso legati all'ISEE. Ma questo di cui vi parleremo fortunatamente…
Chi non ha una mente matematica faticherà decisamente a risolvere questo particolare quiz. Ma complimenti…
Corri da Eurospin se desideri pulire tutta casa meglio di un'impresa e per meno di…