Vi siete mai chiesti perché a Pasqua si mangiano le uova di cioccolato?
L’usanza di mangiare le uova di cioccolato nel periodo di Pasqua è avvenuta tra il 1700 e il 1800 e l’origine di questo avvenimento è ancora incerto, pare che siano stati due pasticceri un francese e un tedesco.Inizialmente le uova di cioccolato non avevano le dimensioni di oggi ma erano piccole e interamente ricoperte da cioccolato.
Le tradizionali uova di cioccolato che mangiamo a Pasqua vennero rielaborate per mano del pasticcere inglese John Cadbury che inventò lo stampo concavo, tutt’ora in commercio che permise di inserire una sorpresa all’interno della cioccolata.
Le cronache della storia riportano che il più grosso uovo di cioccolato fu preparato nel1897 da un confettiere londinese in occasione di un matrimonio di un rampollo di casa Stuart celebrato in quel periodo, era alto 9 metri, largo 18 e conteneva centinaia di bomboniere da distribuire agli invitati.
Anni fa l’uovo rappresentava il simbolo della rinascita di Cristo, dalla morte alla risurrezione, poi con gli anni si è commercializzato un po il tutto, creando le tradizionali uova di cioccolato.Ecco perché per la gioia dei bimbi ma anche dei grandi a Pasqua è usanza mangiare l’uovo di cioccolato.
A proposito di Pasqua, leggi anche: Perchè l’uovo è il simbolo della pasqua?
Alcune mete europee last minute per trascorrere comunque un pionte del primo maggio all'insegna del…
Molti stanno adottando un trucco alla pompa di benzina e risparmiano tantissimi soldi ad ogni…
Scopri quanto costa cenare nei ristoranti di Alessandro Borghese. Tra menù alla carta e degustazioni,…
Xena Principessa Guerriera è una serie cult molto amata da un'intera generazione: ecco alcune curiosità…
Scopri la verità sulle voci di corridoio riguardo agli smartphone morti senza batteria e senza…
Scopri la novità dei piani a induzione, popolari in cucina per la loro velocità ed…