Vi assumiamo senza esperienza: ma quale stipendio basso | Guarda qui i salari delle POSTE

Logo di Poste Italiane (Depositphotos foto) - www.notiziesecche.it
Poste Italiane cerca nuovi addetti senza esperienza: un’opportunità concreta, ben retribuita e accessibile anche a diplomati e laureati.
Negli ultimi tempi, sempre più persone stanno guardando con interesse a quei lavori che, pur non richiedendo esperienze pregresse, possono aprire porte interessanti in contesti aziendali solidi. Soprattutto quando si parla di logistica, un settore che—ormai è chiaro—gioca un ruolo fondamentale nel far girare l’economia del Paese.
Con l’esplosione dell’e-commerce e i nuovi ritmi di consumo, le aziende si sono ritrovate a dover cambiare passo. Serve gente operativa, subito. E così, molte realtà importanti hanno iniziato a puntare su nuove risorse da formare internamente, anche partendo da zero. Il che, diciamocelo, per tanti può essere un’occasione da non farsi scappare.
Si potrebbe pensare che assumere persone senza esperienza sia una scommessa. E forse lo è. Ma in molti casi si rivela una strategia vincente, sia per le imprese che per i candidati. Chi cerca un primo impiego trova una strada concreta, e le aziende possono contare su lavoratori modellati secondo le proprie esigenze, senza dover “disimparare” pratiche sbagliate.
Poi c’è il discorso dello stipendio. Qui c’è spesso un pregiudizio: se il lavoro è accessibile a tutti, allora dev’essere pagato male. Ma non sempre le cose stanno così. Anzi, a volte capita l’opposto, soprattutto quando si parla di realtà ben strutturate. E quando questo succede… beh, la notizia inizia a fare il giro molto in fretta.
Selezioni aperte, requisiti semplici ma chiari
Ed è proprio questo il caso di Poste Italiane, che, come riporta Lavoro Facile, ha annunciato nuove assunzioni per la figura di addetto allo smistamento in diverse città del Nord Italia: da Milano a Verona, passando per Genova, Padova e altre ancora. Quello che colpisce subito è l’apertura verso chi non ha mai svolto questo lavoro prima. Sì, zero esperienza.
Il profilo richiesto? Semplice: diploma (almeno 70/100) oppure laurea con un punteggio di almeno 102/110. Ah, e serve essere disponibili a lavorare su turni, anche notturni. Il resto lo insegna l’azienda, grazie a un percorso di formazione completo pensato per preparare al meglio chi viene inserito nel team.

Un’occasione concreta
Per queste posizioni, l’azienda propone contratti a tempo determinato, la cui durata sarà stabilita in base alle necessità organizzative e produttive interne. Le candidature sono aperte fino al 20 ottobre e si presentano online, specificando la sede preferita nell’ultima parte della sezione “Domande di Candidatura”. Secondo i dati pubblicati su Indeed, lo stipendio medio mensile per un addetto allo smistamento presso Poste Italiane si aggira intorno ai 1.482 euro, una cifra che risulta essere circa il 23% più alta rispetto alla media nazionale.
Va precisato, però, che si tratta di una stima basata su un numero limitato di annunci e che le cifre fornite sono approssimative (e potrebbero variare in base all’esperienza e alla tipologia contrattuale), raccolte da informazioni condivise da terzi. Per avere un quadro preciso e aggiornato, è sempre consigliabile verificare direttamente con l’azienda al momento della candidatura.