Vertigini e difficoltà di respirazione: questo famoso REPELLENTE ANTIZANZARE può causare danni alla salute | Occhio a questi sintomi

Vertigini insetticida

Quale insetticida ti da le vertigini? (canva.com) - www.notiziesecche.it

Attenti al repellente: può provocare reazioni pericolose come vertigini e mancanza di respiro. Scopri se sei a rischio!

Con la bella stagione e le lunghe giornate all’aria aperta, le zanzare tornano a disturbare le nostre serate estive. Quando sembra che stia andando tutto bene, improvvisamente ci si ritrova con la pelle che prude e con un inevitabile rigonfiamento rosso!

Tra cene all’aperto, passeggiate al tramonto e relax nel verde, è ormai consuetudine usare rimedi antizanzare e/o insetti per difendersi. Spray repellenti, ammoniaca, dispositivi da attaccare alla parete… Chi più ne ha più ne metta!

Uno dei più popolari è quello a base di una particolare pianta profumata con un aroma fresco e agrumato. Ma non sempre naturale vuol dire sicuro al cento per cento.

Alcuni segnali del corpo, spesso tralasciati, potrebbero segnalare una reazione pericolosa. Per questo è importante essere a conoscenza di tutti i pro e i contro delle sostanze repellenti che utilizziamo.

I particolari della pianta

Stando a quanto riporta Top Farmacia, la citronella – sostanza naturale presente in candele, oli essenziali e spray antizanzare – può avere degli effetti indesiderati. In particolare, se bevuta come tisana o applicata sulla pelle in quantità eccessive, potrebbe causare diverse reazioni avverse, a volte anche serie. Tuttavia, e lo capiremo a breve, non tutti reagiscono a questa sostanza nella medesima maniera: questo perché il mondo è bello è vario!

Anche se molte persone la usano senza problemi, alcune possono sviluppare sensibilità o allergie alla sostanza. I sintomi da monitorare sono ben riconoscibili: capogiri improvvisi, prurito o sfoghi cutanei, respiro affannoso e battito cardiaco accelerato. Questi segnali, soprattutto se compaiono dopo aver usato prodotti a base di citronella, vanno presi sul serio e potrebbero indicare una reazione allergica potenzialmente grave.

Citronella
Non tutti la tollerano (canva.com) – www.sciencecue.it

Ulteriori avvertenze

Il pericolo cresce se si soffre già di pressione bassa o si prendono farmaci diuretici, secondo Top Farmacia: questo perché la citronella ha effetti accertati su entrambi questi aspetti. In questi casi, è meglio non usarla, ed è consigliabile sentire il parere di un medico. Un’ulteriore avvertenza riguarda le donne incinte: anche se non si avvertono sintomi, è sconsigliato l’uso prolungato o eccessivo della citronella per possibili conseguenze non ancora del tutto chiarite.

Per farla breve, il consiglio degli esperti è semplice: se si sceglie di usare la citronella come repellente o rimedio naturale, iniziare sempre con piccole quantità e osservare con attenzione come reagisce il corpo. Se compaiono i sintomi descritti, è fondamentale interrompere subito l’uso e consultare un medico.