Un Pericolo si nasconde dietro i Panni in Microfibra: le donne li usano per pulire ma ignorano un dettaglio | Si può rischiare la salute

Microfibra pericolo

Pericolo! (canva.com) - www.notiziesecche.it

Usiamo quotidianamente i panni di microfibra. Ma trascuriamo un piccolo dettaglio che potrebbe compromettere la nostra salute.

Parliamo spesso di casa ed housekeeping qui su Notizie Secche. Quando si tratta di pulizia, l’unico vero obiettivo è detergere e disinfettare in profondità le superfici.

Quando scegliamo dei prodotti per pulire, vogliamo essere sicuri che siano un giusto compromesso tra economia ed efficienza, sia al supermercato che tra le mura domestiche.

Un esempio sono i panni in microfibra, che vengono utilizzati quotidianamente ed agevolmente per la pulizia generale tra cucina, bagno ed altri angoli della casa.

Tuttavia, questi panni fatti in fibre sintetiche come il poliestere potrebbero nascondere un’insidia considerevole, nonostante la loro forza pulente e comodità.

La questione dei panni

Come precisato anche dal sito Guadagni Design, i panni in microfibra, come la maggioranza dei prodotti da pulizia, devono essere sottoposti a corretto lavaggio. Se ciò non avviene, questi possono trasformarsi in un comodo ricettacolo di batteri, perdendo l’efficacia pulente e diventando piuttosto una culla di contaminazioni. Come viene rimarcato dall’esperta di microbiologia Sophie Moreau: «Nessuno lo sa, eppure è molto importante: un panno in microfibra mal tenuto può avere l’effetto opposto a quello desiderato, diffondendo i batteri invece di eliminarli».

Secondo quanto segnalato da Everyeye, la loro composizione microscopica, formata da filamenti che sono fino a cento volte più sottili di un capello umano, ha la capacità di trattenere polvere, grasso, liquidi e batteri mediante forze meccaniche, elettrostatiche e adesive. Tuttavia, lo stesso meccanismo può renderli dei luoghi ideali per la crescita di germi invisibili, soprattutto se il panno rimane umido o viene conservato senza un’adeguata asciugatura.

Batteri al microscopio
Rischia di diventare un ricettacolo (canva.com) – www.notiziesecche.it

Come lavarli al meglio

Sapendo quale è la miglior maniera di detergere e salvaguardare questi comodissimi prodotti di pulizia per la casa, secondo la fonte, si tratta di seguire alcune semplici ma cruciali procedure. I panni in microfibra vanno lavati a 60 °C senza ammorbidente, il quale rischia di ostruire i pori delle fibre, e l’asciugatura deve essere eseguita a bassa temperatura per poter preservare l’integrità stessa delle microfibre. Altrettanto importante è non mescolarli con altri tessuti, onde evitare il trasferimento di pelucchi che potrebbero ridurre l’efficacia pulente del panno.

Per concludere, utilizzare dei panni in microfibra può sicuramente migliorare la pulizia della nostra casa, ma come tutti i prodotti pulenti, deve essere mantenuto pulito ed adoperato in maniera intelligente, onde evitare impatti negativi sulla nostra salute e sull’ambiente casalingo. Per cui memorizziamo queste parole come mantra: lavaggio corretto, mantenimento e riduzione dei rifiuti.