ULTIM’ORA CASA: tra poco tempo non sarà più vendibile se non ti adegui | Questo intervento ora é d’obbligo

Venedere casa

Venedere casa (Depositphotos foto) - www.notiziesecche.it

Per vendere un immobile o una casa adesso devi aggiornare con questi interventi altrimenti non puoi più farlo.

Vendere un immobile è un’operazione importante che richiede attenzione, conoscenza e responsabilità. Che si tratti di una casa, di un appartamento o di un terreno, la vendita di un bene immobiliare non è solo una semplice transazione economica, ma anche un momento che coinvolge aspetti personali, burocratici e legali.

È infatti una delle decisioni finanziarie più rilevanti nella vita di una persona. Il primo passo per vendere un immobile è valutarne correttamente il valore di mercato. Questo può essere fatto autonomamente, osservando i prezzi di case simili nella stessa zona, oppure affidandosi a un agente immobiliare o a un perito.

Una valutazione realistica è essenziale per evitare di fissare un prezzo troppo alto, che allontanerebbe i potenziali acquirenti, o troppo basso, che farebbe perdere denaro al venditore. Un altro aspetto fondamentale è la preparazione della documentazione necessaria.

Tra i documenti più importanti ci sono l’atto di proprietà, la planimetria catastale, l’attestato di prestazione energetica (APE) e la certificazione di conformità degli impianti. Tutti questi elementi servono a garantire la trasparenza della vendita e a tutelare sia il venditore sia l’acquirente.

Come funziona

In assenza di documenti in regola, la compravendita potrebbe subire ritardi o addirittura essere annullata. La pubblicità dell’immobile è un altro passaggio decisivo. Oggi si possono utilizzare diversi canali, come siti web specializzati, social network o agenzie immobiliari.

Presentare la casa in modo curato, con fotografie di qualità e una descrizione chiara, aiuta a catturare l’interesse dei potenziali acquirenti. Anche piccoli interventi di miglioramento, come una tinteggiatura o la sistemazione degli ambienti, possono aumentare il valore percepito dell’immobile.

Casa in vendita
Casa in vendita (Depositphotos foto) – www.notiziesecche.it

Le nuove regole

Come riporrta designmag.it, la Direttiva Case Green dell’Unione Europea punta a ridurre le emissioni inquinanti e a rendere gli edifici più sostenibili, ma potrebbe creare grandi difficoltà per molte famiglie italiane. Infatti, gran parte delle abitazioni nel nostro Paese appartiene ancora alle classi energetiche più basse, come la F o la G, e per adeguarle agli standard richiesti serviranno interventi costosi di riqualificazione energetica, che possono superare anche i 35 mila euro.

Dal 2030, secondo la direttiva, tutti i nuovi edifici dovranno essere a emissioni zero e alimentati da fonti rinnovabili. Anche se non è ancora fissato un obbligo uniforme per le classi energetiche, ogni Paese dovrà stabilire i propri obiettivi per ridurre le emissioni. L’intento dell’Europa è nobile – rendere il continente più sostenibile – ma la preoccupazione è che le nuove regole possano mettere fuori mercato molti immobili esistenti, penalizzando chi non ha le risorse economiche per adeguarsi.