Tutti pazzi per le Polpette: queste le amano anche i bambini e non c’è nemmeno un grammo di carne

Gustose polpette (Depositphotos foto) - www.notiziesecche.it
Le polpette che fanno felici grandi e piccini: morbidissime, senza carne e facili da preparare, una vera delizia.
La cucina è un po’ come un grande parco giochi, dove ogni ricetta diventa l’occasione per sperimentare e scoprire cose nuove. E tra i piatti che riescono sempre a strappare un sorriso, le polpette sono sicuramente tra i più amati. Morbide, saporite, e capaci di mettere d’accordo anche i palati più difficili. Un vero classico che non passa mai di moda.
Quante volte capita di pensare a qualcosa di buono e veloce da mettere in tavola? Beh, le polpette sono sempre la risposta giusta. Sono uno di quei piatti che portano subito allegria, che ti fanno venire voglia di sederti a tavola con calma, senza guardare l’orologio. Un comfort food come pochi, capace di riempire la casa di profumi irresistibili.
Oggi però il mondo è cambiato parecchio. Sempre più persone decidono di abbandonare la carne, chi per scelta etica, chi per motivi di salute. E così anche le ricette tradizionali si sono dovute un po’ reinventare. Ma non pensate che togliere la carne voglia dire togliere anche il gusto, anzi… è proprio qui che la fantasia fa la differenza.
Le polpette restano un simbolo di convivialità, anche nella loro versione più “green”. La loro magia sta tutta nella semplicità: pochi ingredienti, mani in pasta e via. E il bello è che ogni versione racconta una storia diversa. Oggi ve ne vogliamo raccontare una che, fidatevi, è davvero sorprendente.
Le polpette senza carne
Chi l’ha detto che senza carne non si può fare una polpetta coi fiocchi? Le alternative ci sono e sono pure super golose. Tra queste, ce n’è una che spopola tra chi ama mangiare bene senza sentirsi appesantito. Parliamo di una versione che combina ingredienti genuini e semplici, proprio quelli che probabilmente abbiamo già in frigo.
Un mix riuscitissimo? Spinaci e ricotta. Una coppia collaudata che si ritrova a dare vita a delle polpette talmente buone che piacciono anche ai più piccoli (e credetemi, non è roba da poco). Morbide, saporite e pronte in pochissimo tempo. Una soluzione perfetta sia per chi ha scelto una dieta vegetariana, sia per chi vuole semplicemente cambiare un po’ e provare qualcosa di diverso.

Come preparare queste polpette
Prepararle è davvero un gioco da ragazzi. Prima di tutto si fa rosolare uno spicchio d’aglio in padella, poi si buttano gli spinaci e si lasciano appassire bene. Dopo averli scolati e tagliuzzati grossolanamente, si mescolano alla ricotta, al grana Padano e a un po’ di pangrattato, con sale e pepe quanto basta.
A questo punto basta dare forma alle polpette con le mani, passarle nell’uovo sbattuto e nel pangrattato e… via in forno o in padella, a seconda dei gusti (e della voglia di friggere!). Questa ricetta, condivisa da ricettaqubi.it, è una vera chicca per chi cerca un’alternativa sfiziosa e leggera alle solite polpette. Calde e filanti, una tira l’altra!