Un classico intramontabile (depositphotos.com) -www.notiziesecche.it
Talvolta, ciò che appare solo un ricordo si rivela essere qualcosa di molto più raro e prezioso di quanto si potesse immaginare.
Ci sono oggetti che rimangono trascurati per lungo tempo. Talvolta si trovano in fondo a un cassetto, dimenticati su uno scaffale o nascosti in una scatola piena di polvere.
Questi sono pezzi del passato che diventano significativi solo quando il tempo li trasforma in cose rare. Il mondo del collezionismo si basa proprio su questa apparente contraddizione.
Oggetti ordinari, creati per essere utilizzati o consumati rapidamente, si trasformano in tesori dal valore elevato. Succede con monete, francobolli, carte da gioco e, sempre più frequentemente, anche con i libri.
Così, l’affetto per un’opera amata e indimenticabile come la saga di Harry Potter, tra i maggiori simboli del fantasy moderno, può diventare un investimento, e ciò che prima era semplicemente una lettura rappresenta adesso un guadagno prezioso.
Prendiamo ad esempio un’edizione speciale del primo libro della saga, “Harry Potter e la Pietra Filosofale”, venduto per 10. 500 sterline, corrispondenti a oltre 12. 000 euro, come riportato dalla redazione Fanpage in un suo approfondimento recente sull’argomento. Questo libro è stato messo all’asta in Inghilterra, più precisamente a Lichfield. Come dimenticare la prima volta che l’abbiamo sfogliato?
Secondo quanto comunicato dalla BBC, si tratta di una delle prime 500 copie della prima edizione inglese del romanzo di J. K. Rowling, pubblicato nel 1997. Questo specifico libro, originariamente inviato alla biblioteca di Wolverhampton, era stato comprato da un collezionista, poi perso durante un trasloco e ritrovato solo dopo la sua morte. La famiglia ha riscoperto l’esemplare e lo ha messo in vendita.
Anche se le condizioni non erano ottimali e la copertina mostrava segni di usura, la rarità di questa edizione ha avuto la meglio, tanto da essere acquistato da un collezionista anonimo di Los Angeles. Come sottolinea la fonte, nel mercato delle carte Pokémon, un’unica piega può comportare una perdita di migliaia di euro per le carte più rare. In questa situazione, tuttavia, la rarità dell’edizione supera il fatto che il libro sia piuttosto usurato. In questo senso, i prezzi delle prime edizioni di Harry Potter sono saliti alle stelle. Su eBay, alcune copie della prima edizione inglese possono raggiungere anche i 25. 000 euro!
Ma attenzione: anche le versioni italiane possiedono un valore interessante. La prima edizione italiana, pubblicata nel 1998, può essere venduta fino a 3. 400 euro, specialmente se presenta due caratteristiche particolari: una copertina con Harry Potter senza occhiali e una fascetta rossa promozionale con una recensione del Book Trust Scotland che afferma: “Mistero, magia, un cast spettacolare di personaggi e una trama perfetta: è questo il debutto di una meravigliosa scrittrice e narratrice“.
Nella vita quotidiana siamo abituati a gestire scadenze, moduli e documenti con una certa leggerezza.…
Viviamo in un’epoca in cui le trasformazioni sociali e ambientali si susseguono con rapidità crescente.…
Nel mondo del lavoro moderno, spesso ci si ritrova a inseguire obiettivi, scadenze e prestazioni.…
Ci sono giornate in cui anche l’aria sembra avere bisogno di essere sistemata. Ti alzi…
La quotidianità ci pone spesso di fronte a situazioni che sembrano semplici, ma che celano…
Ci sono oggetti che passano sotto i nostri occhi ogni giorno, senza che ci fermiamo…