Troppi Debiti? Ti portano via l’Auto e resti a piedi: qui la procedura da seguire per evitarlo

Fermo auto

Fermo auto (Depositphotos foto) - www.notiziesecche.it

Se hai troppi debiti accumulati potrebbero eseguire il fermo amministrativo della tua auto. Ecco come evitarlo.

Il fermo amministrativo è una misura che può essere applicata alle auto di un cittadino quando quest’ultimo ha debiti nei confronti dello Stato o di enti pubblici, come ad esempio tasse non pagate o multe insolute. In pratica, l’auto diventa “bloccata” a livello legale: il proprietario non può venderla, rottamarla o, in alcuni casi, nemmeno circolare con essa finché il debito non viene saldato.

Questo strumento viene utilizzato dall’Agenzia delle Entrate o da altri enti per garantire la riscossione delle somme dovute, ed è disciplinato dal Codice della Strada e dalle norme sulla riscossione coattiva. Il fermo amministrativo ha conseguenze importanti per il proprietario del veicolo.

Innanzitutto, limita la libertà di utilizzare l’auto, impedendo spostamenti e attività quotidiane se non si procede al pagamento del debito. Inoltre, eventuali trasgressioni, come la circolazione con un veicolo sottoposto a fermo, possono comportare sanzioni più gravi, inclusi fermi aggiuntivi e multe elevate.

Per evitare queste problematiche, è fondamentale monitorare la propria situazione fiscale e, in caso di ricezione di un avviso di fermo, intervenire tempestivamente contattando l’ente creditore per definire eventuali piani di pagamento o opposizioni se il fermo è ingiustificato.

Come tutelarsi

Esistono strumenti per tutelarsi: ad esempio, è possibile verificare online tramite il portale dell’Agenzia delle Entrate se il proprio veicolo è soggetto a fermo e chiedere chiarimenti o rateizzazioni. La tempestività nell’affrontare la situazione è essenziale per evitare che il fermo amministrativo diventi un ostacolo più gravoso e per proteggere sia l’autonomia personale sia il valore economico del veicolo.

Inoltre, mantenere sempre aggiornati i pagamenti delle tasse automobilistiche e delle multe è il modo più efficace per prevenire l’applicazione del fermo amministrativo. Anche piccoli ritardi possono generare avvisi formali e blocchi del veicolo. Una gestione attenta delle scadenze evita complicazioni e protegge la libertà di circolazione.

Auto
Auto (Depositphotos foto) – www.notiziesecche.it

Evitalo in questo modo

Come riporta costadeitrabocchimob.it, il pignoramento del conto corrente e il fermo amministrativo dell’auto sono strumenti legittimi che la legge mette a disposizione dei creditori per recuperare somme non pagate. Tuttavia, la loro applicazione deve rispettare regole precise: il debitore deve essere informato tramite notifica preventiva e, nel caso del fermo auto, il debito deve superare una certa soglia, generalmente 800 euro, e non può riguardare veicoli indispensabili per lavorare.

Per evitare di trovarsi in queste situazioni, è fondamentale mantenere aggiornati pagamenti di tasse, multe e rate, oltre a conoscere i propri diritti. In caso di avvisi ingiustificati o errori, il cittadino può impugnare le misure e richiedere chiarimenti agli enti competenti, proteggendo così il proprio patrimonio e la libertà di circolazione.