Stendere i Panni sul Balcone: questo è il motivo per cui molte persone non lo fanno più | Il rischio è grande

Meglio non stendere i panni i balcone (Canva) - notiziesecche.it
Se decidi di stendere il bucato in balcone, sappi che potresti rimetterci tutto, e finire immediatamente in ospedale.
Lavare i vestiti, non serve solo a rimuovere macchie e odori, ma anche a eliminare batteri, virus e allergeni. Motivo per cui, per ottenere un’igienizzazione efficace, è importante seguire alcune regole fondamentali, durante ogni lavaggio.
Prima di tutto, la temperatura è un fattore cruciale. Infatti, i capi più resistenti possono esser lavati anche a 60 gradi, temperatura sufficiente per uccidere la maggior parte dei microrganismi. Mentre per i tessuti delicati, meglio usare, invece, prodotti igienizzanti specifici, anche a basse temperature.
Nondimeno, l’uso corretto del detersivo è altrettanto importante: quindi, dosarne la giusta quantità, e abbinarlo (se necessario) a disinfettanti per bucato, altro non fa che migliorare notevolmente il risultato. Persino la scelta del ciclo di lavaggio adatto, fa la differenza.
Infine, si consiglia di non sovraccaricare la lavatrice, e assicurarsi che asciugatura e stiro, siano accurati. Dato che l’umidità residua, può favorire la proliferazione di germi, vanificando l’igiene ottenuta nel lavaggio.
Bucato all’aperto: un’abitudine da rivedere
Con l’arrivo dell’estate, asciugare il bucato all’aria aperta, sembra la scelta più naturale. Poiché il sole e il caldo, dovrebbero permettere di ottenere capi asciutti in poco tempo. Eppure, ciò nonostante, secondo diversi esperti di pulizie domestiche, quest’abitudine potrebbe in realtà nascondere alcuni effetti indesiderati; specialmente nei giorni più afosi, o quando i livelli di polline son molto alti.
Nigel Bearman, specialista nel settore, mette esattamente in guardia dal fatto che, stendere i vestiti all’aperto, in presenza appunto di alte concentrazioni di polline, può essere dannoso, per chi soffre di allergie. I tessuti bagnati, non a caso, tendono ad assorbire come spugne le particelle presenti nell’aria, intrappolando così il polline tra le fibre. Il risultato? Vestiti e lenzuola che, una volta asciutti, possono causare prurito, naso chiuso, e altri sintomi allergici, direttamente fra le mura di casa.

Come asciugare il bucato in sicurezza
Per ridurre quindi il rischio in questione, l’ideale è asciugare i capi in ambienti interni ben ventilati, soprattutto nei giorni in cui le previsioni segnalano alti livelli di polline. Uno stendino pieghevole sistemato infatti, vicino a una finestra aperta, o a un punto arieggiato, può essere un buon compromesso per mantenere il bucato asciutto e pulito, senza esporlo agli allergeni esterni.
Come riportato da viagginews.it, negli ultimi giorni, numerosi utenti hanno segnalato proprio sintomi allergici inaspettati, anche fra chi non soffre abitualmente di allergie. Dunque, prestare attenzione a piccoli gesti quotidiani, come la gestione del bucato, può far la differenza per il benessere respiratorio, durante la stagione più calda.