Social Network: ti ascoltano e ti spiano ogni giorno | Disattiva subito questa funzione

I social ti ascoltano e ti spiano (Canva) - notiziesecche.it
Se non ti piace che orecchie indiscrete spiino le tue conversazioni, devi immediatamente controllare alcune impostazioni social.
Nell’era digitale, la nostra privacy è sempre più a rischio. E senza rendercene conto, spesso condividiamo informazioni personali ogni giorno, con assoluta leggerezza. Non a caso, i social network, le app e i siti web, raccolgono dati in modo continuo.
Difatti, ogni foto pubblicata, ogni like messo, o commento lasciato, racconta sempre più qualcosa di noi poiché le piattaforme tracciano gusti, abitudini e spostamenti, vendendo siffatti dati poi ad aziende, o usandoli per influenzarci.
Anche i dispositivi domestici intelligenti, come gli assistenti vocali e le smart TV, raccolgono dati sensibili. Oltre che, in molti casi, registrare conversazioni o comportamenti, non di rado a nostra insaputa.
Pertanto è fondamentale sviluppare consapevolezza digitale: limitando le condivisioni; usando impostazioni di privacy avanzate; e informandocisi su come vengono usati i nostri dati. Potendo solo così, difendere davvero la nostra libertà.
Una svolta tecnologica nei social
L’introduzione dell’intelligenza artificiale nei social network, rappresenta un cambiamento epocale destinato a modificare profondamente il nostro modo di comunicare. Rivelandosi, l’integrazione dell’intelligenza artificiale, una delle novità appunto più significative; in particolar modo, su piattaforme come WhatsApp e Instagram, poiché consente agli utenti di sfruttare nuove funzionalità pratiche e immediate. Spiccando, fra queste, la possibilità di trascrivere i messaggi vocali.
Ascoltare un messaggio audio, per esempio, non è sempre possibile: dal momento che il telefono potrebbe esser danneggiato; o ci si può trovare in contesti in cui l’audio non può esser riprodotto. Mentre con la nuova funzione, invece, il contenuto del vocale può esser immediatamente trasformato in testo, rendendo la comunicazione quindi più accessibile e comoda per tutti.

Instagram segue l’esempio di WhatsApp
Per di più, Meta ha esteso questa funzione anche a Instagram, permettendo in tal modo la trascrizione automatica dei messaggi vocali, nei Direct. Trattandosi, in altre parole, di una rivoluzione nel modo di usare le piattaforme social, le quali diventeranno sempre più automatizzate proprio grazie all’uso dell’intelligenza artificiale. Aprendo, di conseguenza, scenari nuovi per l’interazione digitale.
Nello specifico, per utilizzare questa funzione l’utente deve acconsentire alla condivisione del contenuto vocale con Meta: essendo, dunque, essenziale leggere attentamente i messaggi informativi, prima di cliccare su “Ok”. Dal momento che, si sta autorizzando l’IA ad accedere ai contenuti, al fin di elaborarli (con potenziali implicazioni esattamente sulla nostra privacy).