SIRINGHE IN SPIAGGIA: vietato mettere piede in questi famosi lidi | Pioggia di disdette in corso

Spiaggia paradisiaca inquinata da siringhe, notizia shock (Canva) - NotizieSecche
Ci sono alcune spiagge invase da siringhe, la situazione è imbarazzante e pericolosa: ecco dove fare attenzione
Le spiagge in Italia sono meravigliose. In molte aree del territorio sono presenti delle favolose aree che permettono di rilassarsi su lingue di sabbia o ghiaia e tuffarsi in acque spettacolari.
La natura riesce a essere impeccabile, un vero paradiso apprezzato anche dai turisti che arrivano in Italia da ogni parte del mondo. Eppure, molti sostengono che le migliori spiagge del mondo non si trovano in Italia. Tuttavia, c’è una cosa da sapere: spesso la pulizia su alcune spiagge, italiane e non, non è affatto delle migliori.
Ci sono persone che sono maleducate e disperdono la loro spazzatura sull’arenile. Anzi, a volte su alcune spiagge sono inaccessibili perché sono state trovate siringhe o altri dispositivi spaventosi.
Ma quali sono i lidi da evitare o le zone in cui non mettere piede a causa di questi rifiuti? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito, così da non avere brutte sorprese in vacanza.
Siringhe in spiaggia, dove si trovano e quali aree evitare
La presenza di siringhe in spiaggia non è affatto un buon segno. Ciò significa che persone con problemi di tossicodipendenza sono nella zona e sfruttano il litorale per utilizzare delle droghe che possono provocare gravi sintomi e trasmettere addirittura malattie. Oltre a far male dunque, le siringhe usate potrebbero diventare una seria minaccia per la propria salute.
Ma dove si trovano le siringhe usate in gran quantità sulla spiaggia? Stando a quanto riportato dal sito greenme.it, questo è un problema estremamente comune in una delle località mondiali più gettonate quando si parla di turismo: Bali, in Indonesia. Non sono pochi i turisti che si sono recati qui e sono rimasti sbalorditi, in modo negativo, dalla quantità di rifiuti presenti in spiaggia. Tra questi rifiuti non mancavano le pericolose siringhe: non è un caso che molti abbiano deciso di abbandonare la località e disdire il viaggio.

L’allarme lanciato sui social
Le immagini che si vedono sui social sono sconcertanti: tantissimi rifiuti medici su alcune delle spiagge della località. Si tratta di zone che dovrebbero essere paradisiache come Legian, Kuta e Seminyak. Eppure, la spazzatura è troppa e purtroppo si riversa in queste zone, inquinando l’intero ambiente.
Ma non si tratta di un caso isolato: secondo alcuni, questo fenomeno si ripete ogni anno specialmente nel periodo turistico di alta stagione. D’altronde, secondo alcune fonti l’Indonesia è il secondo paese del mondo per inquinamento marino di plastica, dietro solo alla Cina.