Gossip

San Valentino: com’è nata la famosa giornata dell’amore?

In molti sono pronti a festeggiare San Valentino. In pochi però conoscono come è nata la famosa giornata dell’amore: tutta la verità.

Febbraio porta con sé un’atmosfera particolare. Infatti spesso ci ritroviamo un misto di romanticismo e consumismo sfrenato. Le vetrine si tingono di rosso, i negozi si riempiono di cioccolatini e biglietti d’amore, mentre ovunque si moltiplicano le offerte per fughe romantiche. Che piaccia o meno San Valentino ormai è una delle feste più celebrate al mondo.

In pochi però sanno qual è la sua origine. Il nome di questa ricorrenza deriva dal santo martire Valentino di Terni, considerato proprio il dio degli innamorati. Le sue vicende sono narrate anche negli antichi testi cristiani. Tra questi impossibile non citare il Martyrologium Hieronymianum e la Passio Sancti Valentini episcopi et martiri.

Però la sua storia è in realtà avvolta nel mistero. Esistono diverse versioni della sua vita anche se non è chiaro se i vari racconti si riferiscano alla stessa persona o a figure diverse. Secondo un episodio riportato in una di queste fonti, Valentino guarì miracolosamente il figlio di un filosofo pagano dal nome Catone.

Questo evento portò l’intera famiglia del giovane alla conversione, scatenando però l’ira del prefetto romano. Quest’ultimo infatti ordinò l’arresto e l’esecuzione del vescovo. Ma cosa c’entra tutto questo con il giorno degli innamorati? Oggi lo andremo a scoprirlo.

San Valentino, qual è l’associazione con il santo: la sua storia

L’associazione tra Valentino e l’amore sembra essere successiva e più leggendaria che storica. Una delle storie più romantiche attribuite al santo riguarda il matrimonio tra un legionario romano, Sabino, e la sua amata Serapia.

La giovane, malata di tisi, desiderava sposare il suo compagno prima di morire. Valentino benedisse la loro unione e, secondo la leggenda, i due si addormentarono insieme per non risvegliarsi mai più. Un’altra versione narra che il santo aiutò una fanciulla povera donandole una dote, permettendole così di sposarsi.

Come è nata davvero San Valentino – Notiziesecche.it (DepositPhoto)

Cosa bisogna sapere su San Valentino: tutta la verità sulla festa

La vera origine di San Valentino ha delle radice molto più antiche. Papa Gelasio I, nel V secolo, istituì San Valentino come festa ufficiale per sostituire i Lupercalia, un’antica celebrazione romana dedicata alla fertilità e alla rinascita della natura. Durante questi riti, giovani uomini nudi correvano per le strade frustando le donne con strisce di pelle animale. Si credeva che questa usanza favorisse la fertilità.

Con il tempo anche la Chiesa cristianizzò queste usanze. Alla fine però ciò che è rimasto di San Valentino non è tanto la sua origine storica, ma il fascino che continua ad esercitare. Dal Medioevo in poi, poeti e scrittori hanno contribuito a costruire l’immagine della festa che conosciamo oggi. Mentre il primo biglietto d’amore a tema San Valentino risale al XV secolo ed è stato scritto da Carlo d’Orleans alla sua amata mentre era prigioniero in Inghilterra.

Loris Porciello

Recent Posts

Altro che Dieta Mediterranea: il piatto per restare in forma è THAILANDESE | Si prepara in 10 minuti

È la ricetta perfetta per chi cerca un piatto leggero ma gustoso, pronto in un…

9 ore ago

LAVORO STRAPAGATO: lo trovi a mezz’ora dall’Italia | Lo stipendio è altissimo

Estero: ecco perché ha deciso di stabilirsi qui e qual è il suo stipendio mensile…

22 ore ago

Utensili e Mestoli da cucina: DA GETTARE immediatamente | Uno studio rivela il pericolo per la salute

Ci sono utensili e mestoli che non si dovrebbero mai usare in cucina: ecco quali…

1 giorno ago

Aumentano gli STIPENDI da settembre: qui la lista di chi riceve 100€ in più | Gli altri restano a secco

Una buona notizia quando si ritorna dalle vacanze? A quanto pare per alcuni ci sarà…

1 giorno ago

Carta Stagnola GRAZIE: ora tiene pure lontani questi animali | Come e dove posizionarla fuori casa

La carta stagnola è uno strumento che potrebbe rivelarsi incredibilmente utile: ecco come usarlo per…

2 giorni ago

Impara l’inglese a 60 anni: questa App è gratis ed è la più scaricata | Ci sono tutte le lingue che vuoi

C'è un'app da usare per imparare l'inglese facilmente: ecco di quale si tratta e come…

2 giorni ago