Risparmio Bollette: italiani terrorizzati dall’estate | C’è un solo modo per risparmiare con i condizionatori

Illustrazione del calcolo bollette (Depositphotos foto) - www.notiziescche.it

Illustrazione del calcolo bollette (Depositphotos foto) - www.notiziescche.it

In questo periodo risparmiare sulle bollette è l’obbiettivo di molti italiani. Scopri come fare per risparmiare un bel po’.

Risparmiare sulle bollette sembra impossibile, ma qualche trucco c’è. Il primo passo è cambiare abitudini: spegnere le luci inutili, usare gli elettrodomestici solo a pieno carico e preferire quelli in classe energetica alta. Piccole cose che alla lunga fanno la differenza.

Poi occhio al contratto: spesso paghiamo più del necessario perché siamo rimasti col vecchio gestore per pigrizia. Dare un’occhiata alle offerte luce e gas ogni tanto conviene, magari anche cambiando operatore se trovi tariffe migliori.

Un altro trucco semplice è installare termostati intelligenti e lampadine a basso consumo. Costano un po’ all’inizio, è vero, ma ti ripagano in bolletta dopo pochi mesi senza che tu debba pensarci troppo.

Infine, se puoi, investi nel lungo termine: pannelli solari, cappotto termico, infissi nuovi. Sono spese grosse, certo, ma con i bonus statali e i risparmi futuri sulle bollette, il gioco può valere la candela.

Cambiare gli elettrodomestici…

Te lo dico subito: se hai ancora la lavatrice della nonna che trema come un trattore e il frigorifero che fa più rumore di un motorino… forse è il caso di pensare a cambiarli. Non è solo questione di comodità (anche se pure quella conta), ma di risparmiare in bolletta, che ormai è diventata una seconda rata del mutuo.

Magari possono essere cifre insignificanti, pochi euro al mese, ma dopo un el po’ i soldi sprecati sono davvero tanti. Il trucco vero? Sostituire i vecchi elettrodomestici con quelli di classe energetica massima. Il risparmio, come vedrai, è notevole!

Illustrazione dell'arrivo di una bolletta (Depositphotos foto) - www.notiziescche.it
Illustrazione dell’arrivo di una bolletta (Depositphotos foto) – www.notiziescche.it

Dove risparmi davvero

Partiamo da una cosa che usiamo tutti i giorni: la lavatrice. Se hai un modello da 9 chili in classe F, sappi che ti costa circa 51 euro all’anno solo di corrente. Se invece passi a una lavatrice in classe A, quella cifra scende a 26 euro. Praticamente ti dimezzi la spesa (fonte: QuiFinanza).

Lo stesso discorso vale per l’asciugatrice: un modello vecchio in classe B ti ciuccia 180 euro l’anno, mentre una super efficiente A+++ te ne chiede solo 60. Cioè… 120 euro risparmiati all’anno solo lì, che non è affatto male! Anche il frigo e il forno fanno la loro parte. Un frigorifero di vecchia generazione ti fa spendere circa 90 euro l’anno, mentre uno nuovo in classe A si ferma a 29 euro.  Insomma, i risparmi sono notevoli, e forse è davvero ora di cambiare!