Rilassarsi in Vacanza: 1 italiano su 3 non ci riesce | 4 metodi per liberare il cervello dallo stress

Donna che si diverte in vacanza

Rilassarsi in vacanza appare impossibile, ecco come aiutarsi (Freepik Foto) - www.notiziesecche.it

Staccare la spina non è mai stato così complicato.

Le ferie dovrebbero essere il momento per alleggerire il corpo e alleggerire la mente, eppure i dati raccontano un’altra storia: circa un italiano su tre non riesce davvero a rilassarsi durante le vacanze. Pensieri legati al lavoro, notifiche che continuano a suonare e la difficoltà a lasciare andare i ritmi abituali fanno sì che il cervello non entri mai in modalità “pausa”.

La sensazione più diffusa è quella di trovarsi in una sorta di limbo: il corpo è in vacanza, la mente rimane intrappolata tra le scadenze. Non è un caso che molti viaggiatori si rendano conto di non aver vissuto a pieno le ferie solo al rientro, quando la stanchezza accumulata torna a farsi sentire più forte di prima.

Gli esperti sottolineano che si tratta di una difficoltà sempre più comune in una società che non spegne mai il motore dell’iperconnessione. I telefoni portano l’ufficio in spiaggia, i social creano l’ansia di condividere tutto, e anche il relax rischia di diventare una performance. In questo scenario, l’idea stessa di vacanza va ripensata.

Non basta quindi allontanarsi dalla scrivania o prenotare un volo: il vero viaggio è mentale. Riuscire a liberare il cervello dallo stress è una competenza che si può coltivare, attraverso tecniche semplici ma potenti che trasformano il riposo in un’esperienza autentica.

Come lasciare andare la testa

Un primo passo consiste nel creare una frattura consapevole con la routine: cambiare orari, abitudini, luoghi. Anche un piccolo gesto — come spegnere le notifiche o dedicare un’ora al giorno ad attività manuali — diventa un segnale forte che aiuta il cervello a uscire dal binario dello stress.

Altrettanto utile è imparare a vivere il tempo senza programmarlo ossessivamente. Sperimentare la lentezza, accettare momenti di noia, concedersi di non “fare” nulla sono azioni che rigenerano più di mille attività concentrate in pochi giorni.

Donna che si rilassa in vacanza
Relax in vacanza, ecco come farlo (Freepik Foto) – www.notiziesecche.it

Dal relax alla rigenerazione

Come riporta uno studio de Il Sole 24 Ore, la vacanza può diventare una palestra di allenamento cognitivo. Leggere per piacere, praticare attività fisica leggera o semplicemente passeggiare in natura stimolano aree del cervello che durante l’anno restano in ombra. Non è solo relax: è una forma di nutrimento mentale che rafforza memoria, creatività e resilienza.

Inoltre, portare a casa alcune di queste pratiche consente di prolungare gli effetti positivi. Trasformare un’abitudine vacanziera — un rituale di gratitudine, un’ora senza telefono, un piccolo spazio per sé — in un appuntamento fisso può diventare la chiave per affrontare i mesi successivi con più equilibrio.