Righe nere dietro al Termosifone: come Pulire il muro senza sforzo e senza imbianchino

Segui le istruzioni

Rimuovere queste righe (Canva) - notiziesecche.it

Se vedi comparire macchie antiestetiche, sulla mura di casa, ecco un modo per toglierle, e non farle più tornare.

In ogni abitazione, ci son superfici che sembrano attirare lo sporco più di altre, richiedendo quindi una pulizia più frequente. Come tavoli, piani cucina, maniglie e interruttori che, ad esempio, tendono a sporcarsi rapidamente. Spesso, a causa proprio del continuo contatto con le mani, e con oggetti utilizzati ogni giorno.

La frequenza d’uso è uno dei principali motivi per cui alcune zone, si sporcano prima: perché più un oggetto vien toccato, più accumula residui di polvere, grasso o batteri. Anche l’ambiente in cui si trova, incide molto.

Le superfici esposte all’aria aperta o all’umidità, come i davanzali o il bagno, son soggette a un deposito costante d’impurità. Allo stesso modo, i materiali porosi, che trattengono lo sporco con maggior facilità.

Quindi, conoscere queste differenze, aiuta a stabilire un piano di pulizia mirato, risparmiando tempo, ed evitando sprechi di prodotti detergenti.

Il problema dietro ai termosifoni

Con l’arrivo dei mesi freddi, è comune notare fastidiose macchie scure, sopra o dietro i termosifoni. Aloni dovuti a un mix di polvere e umidità, i quali compaiono soprattutto quando il calore dei radiatori fa circolare l’aria, trasportando minuscole particelle di sporco, che si depositano proprio sulle pareti più fredde. Fenomeno che, molto diffuso nelle abitazioni, può difatti compromettere l’estetica degli ambienti; e se trascurato, contribuire anche a un peggioramento della qualità dell’aria domestica (come riportato dal sito idealista.it).

La formazione degli aloni neri è strettamente legata alla circolazione dell’aria calda prodotta dal termosifone. E la scarsa ventilazione; l’umidità; e l’utilizzo di pitture poco traspiranti, in grado di amplificare il problema, favorendo l’adesione della polvere. Essendo, quindi, importante distinguere queste macchie dalla muffa, la quale invece deriva da eccessiva umidità, e scarsa coibentazione.

Che si formano a causa dei termosifoni
Come eliminare gli aloni (Canva) – notiziesecche.it

Pulizia naturale e prevenzione

Eliminare le macchie è quindi semplice, se si agisce in tempo. Una soluzione efficace, è composta da acqua tiepida e bicarbonato; essendo sufficiente, poi, passare una spugna morbida, e risciacquare con cura. Per pareti lavabili, si possono usare detergenti neutri; mentre per superfici delicate, è meglio optare per strumenti morbidi, o gomme pane. La prevenzione, nondimeno, è altrettanto importante: come il mantenere la stanza pulita e arieggiata, tale da diminuire notevolmente il rischio di aloni.

Per evitare che il problema si ripresenti, installare copri termosifoni o pannelli isolanti, che limitano l’accumulo di polvere, e proteggono la parete. In alternativa, verniciare con pitture lavabili e traspiranti, tali da prevenire nuovi depositi di sporco. Anche l’aggiunta di una mensola sopra il calorifero, se ben posizionata, può deviare il flusso d’aria calda, e diminuire la formazione degli aloni.