Categories: Trending News

Quattordicesima: calcola per tempo quanto ti spetterà | Gli italiani la spenderanno per le ferie

Ecco come funziona l’indennità della quattordicesima e in quanto consiste l’importo. Vi sveliamo a chi spetta e chi no.

La tredicesima e la quattordicesima mensilità rappresentano due importanti forme di integrazione salariale per i lavoratori dipendenti e i pensionati. Questi pagamenti aggiuntivi, previsti dai contratti collettivi nazionali o da accordi aziendali, hanno l’obiettivo di offrire un sostegno economico in periodi specifici dell’anno, contribuendo al benessere dei lavoratori e delle loro famiglie.

La tredicesima, introdotta in Italia negli anni ’30, viene erogata a dicembre e ha lo scopo di fornire un supporto finanziario in vista delle spese natalizie. Spetta ai lavoratori dipendenti, sia del settore pubblico che privato, e ai pensionati. L’importo corrisponde generalmente a un dodicesimo della retribuzione annua lorda.

Dal punto di vista delle aziende, la tredicesima rappresenta un impegno economico non indifferente, specialmente per le piccole e medie imprese. Tuttavia, essa contribuisce a incentivare i consumi durante il periodo natalizio, favorendo il commercio e il settore dei servizi. Inoltre, per i lavoratori, ricevere questa mensilità extra può essere un’opportunità per risparmiare o affrontare spese straordinarie senza intaccare il budget mensile abituale.

Oltre la tredicesima

La quattordicesima, invece, non è prevista per tutti i lavoratori, ma dipende dal settore e dal contratto applicato. Solitamente, viene corrisposta a luglio e interessa principalmente i lavoratori del settore manifatturiero, del commercio e del turismo, oltre ad alcuni pensionati con redditi bassi. Anche in questo caso, l’importo è proporzionato ai mesi lavorati e rappresenta un’integrazione utile per affrontare le spese estive, come vacanze o costi straordinari.

Questi trattamenti economici hanno un impatto significativo sull’economia, in quanto stimolano i consumi e favoriscono il commercio. Tuttavia, rappresentano anche un onere per le imprese, che devono pianificare attentamente il budget per garantire il pagamento delle mensilità aggiuntive.

Sito inps (Depositphotos foto) – www.notiziesecche.it

Come è strutturata

La quattordicesima mensilità è un compenso aggiuntivo alla normale retribuzione, previsto da alcuni Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL) e destinato sia a specifiche categorie di lavoratori dipendenti che a pensionati con basso reddito. Generalmente erogata nel mese di luglio, la sua maturazione avviene su base annuale, con un calcolo proporzionato ai mesi lavorati tra il 1° luglio dell’anno precedente e il 30 giugno dell’anno corrente. L’importo corrisponde solitamente a una mensilità lorda dello stipendio ordinario, ma può variare in base ai contratti e alle condizioni lavorative, come nel caso del part-time, dove viene riproporzionato alle ore effettivamente svolte.

Spetta ai lavoratori dipendenti il cui CCNL lo prevede, come quelli del commercio, del turismo, della vigilanza privata e del settore bancario, mentre ne sono esclusi lavoratori autonomi, stagionali e tirocinanti. Anche alcuni pensionati possono riceverla, purché abbiano almeno 64 anni e un reddito complessivo inferiore a due volte il trattamento minimo INPS.

Mario Liuzzo

Recent Posts

ADDIO COSTI ALTI DEL RIFORNIMENTO: 3 nuove regole da adottare da settembre | Si risparmiano 500€

Se segui le regole proposte da quest'articolo, vedrai che il tuo rifornimento di carburante durerà…

1 ora ago

INVESTIMENTO SUPER: nessuno sano di mente se lo lascia scappare | È da sottoscrivere adesso

Un’occasione unica di risparmio che unisce rendimento sicuro, zero costi e sostegno sociale: un investimento…

14 ore ago

ULTIM’ORA: se ti ammali ora in questa regione rischi grosso | Liste d’attesa per visite solo dal 2026

Ammalarsi, al giorno d'oggi, è un problema non solo per sé stessi, ma soprattutto a…

1 giorno ago

Bonus Psicologo 2025, al via le domande: questa è la richiesta semplice da compilare subito

Bonus psicologo 2025, ecco tutto quello che c'è da sapere prima di muoversi tra moduli,…

2 giorni ago

Truffe allo Sportello Bancomat: ATTENZIONE prima di prelevare il proprio denaro | Questo errore ti costa tutto il patrimonio

Attenzione al bancomat: una nuova minaccia si nasconde dove meno te l’aspetti, tieni d'occhio questo…

2 giorni ago

Cellulari che si surriscaldano: questi sono i modelli che soffrono di più d’estate | Vanno tenuti lontano dal sole

Estate e smartphone non sempre vanno d’accordo, soprattutto sotto il sole: ecco i modelli a…

3 giorni ago