Trending News

PSICO TEST: 2 su 3 cadono nel tranello | Se sei un genio è l’occasione per dimostrarlo

L’ultimo test psicologico fa cadere due utenti su tre nel tranello. Ora avrai l’occasione di dimostrare se sei un piccolo genio: come fare.

Sono tantissimi i test psicologici che continuano a riscuotere enorme successo online. Infatti gli utenti sono naturalmente attratti da tutto ciò che può rivelare qualcosa di nuovo sulla propria personalità, i propri sentimenti o le proprie aspirazioni. Questi test offrono uno specchio in cui osservare se stessi in modo semplice e immediato, stimolando il desiderio di scoperta e di conferma della propria identità.

Tra i tanti motivi che rendono questi quiz affascinanti troviamo il fatto che i test psicologici riescono a dare l’illusione di una valutazione scientifica e seria in pochi minuti. Bisogna però sottolineare che gran parte di questi test sono creati per puro intrattenimento. Al tempo stesso la loro struttura ordinata e il linguaggio “psicologico” li fa percepire come strumenti attendibili.

In un’epoca dove il tempo è limitato e l’attenzione è frammentata, la promessa di conoscersi meglio con pochi clic diventa quindi irresistibile. Come se non bastasse la dimensione social nel amplifica la diffusione. Condividere il risultato di un test sui propri profili è una maniera per raccontarsi agli altri sui social.

In questa maniera i risultati diventano così un pretesto per sentirsi parte di una comunità, per ridere insieme, riconoscersi in certi tratti caratteriali o addirittura per avviare discussioni più profonde su sé stessi. Oggi andremo alla scoperta di un test che vi permetterà di capire se siete o meno dei veri e propri geni.

Test psicologico, in molti cadono nel tranello: come evitarlo

Le illusioni ottiche che sembrano animarsi, come quella delle “9 ruote“, continuano a stupire perché mostrano un paradosso evidente. Non sono pochi gli utenti sorpresi dal fatto che elementi stampati su un foglio, quindi immobili, appaiono in movimento ai nostri occhi. In teoria il cervello interpreta il movimento basandosi sul cambiamento della proiezione sulla retina.

Allo stesso tempo la percezione non si limita a questo. Infatti possono entrare in gioco altri fattori come il rapporto dello stimolo con lo sfondo, l’illuminazione e la velocità percepita, che arricchiscono la nostra esperienza visiva. Gli scienziati hanno scoperto che osservare queste immagini attiva aree cerebrali simili a quelle coinvolte nei movimenti oculari reali.

Le illusioni ottiche che stanno ingannando tutto il web – Notiziesecche.it (DepositPhoto)

Il nostro cervello ingannato da alcune immagini: queste stanno facendo scalpore

I nostri occhi compiono continuamente microscopici movimenti chiamati microsaccadi, arrivando a spostarsi fino a 400-500 volte al secondo. Questi piccoli movimenti sono fondamentali perché, se i nostri occhi fossero perfettamente immobili, anche l’illusione del movimento si arresterebbe. Curiosamente, però, il cervello non percepisce direttamente le microsaccadi.

In questa maniera si convince che lo sguardo sia fisso quando in realtà è in costante attività. Questo sottile disallineamento tra il movimento reale degli occhi e l’immagine percepita genera l’effetto illusorio. Se si fissa attentamente uno dei cerchi, il movimento apparente rallenta fino quasi a scomparire. Ma per far muovere nuovamente l’immagine sul foglio vi basterà spostare di nuovo lo sguardo sull’intero disegno ed il gioco è fatto.

Loris Porciello

Recent Posts

La Crema Solare lascia macchie e Aloni: l’aceto da solo non basta | Questi sono gli ingredienti da mescolare

Se hai acquistato una crema solare che, tuttavia, ti lascia macchie semi indelebili, sui vestiti,…

2 ore ago

Frigorifero d’estate: la manopola è da girare in questa posizione se non vuoi consumare il doppio

Una banale azione può stravolgere l'efficienza del tuo elettrodomestico più prezioso in estate. Ecco di…

8 ore ago

INVASIONE SCARAFAGGI: i cittadini sono disperati | Partono le richieste di aiuto

Un problema sempre più grande sta rovinando la vita in alcuni quartieri: pressing in atto…

13 ore ago

NIENTE PIÙ SPESA A CASA: i corrieri si rifiutano di portartela | Resti a secco in questa città

Un’abitudine comoda rischia di sparire: una disputa in corso sta cambiando un servizio molto usato…

18 ore ago

Pioggia di soldi se investi in questo prodotto: garantito oltre il 3% e non è in Poste Italiane

Le opportunità migliori non durano sempre: c'è un titolo che offre più del 3% netto…

1 giorno ago

AVVISO AUTOVELOX: solo in questo modo ricevi una notifica in tempo mentre sei alla guida

Una caratteristica del proprio smartphone può fare la differenza durante un viaggio, specialmente con il…

1 giorno ago