Pioggia di soldi se investi in questo prodotto: garantito oltre il 3% e non è in Poste Italiane

Pioggia di soldi

Ne arrivano a palate (canva.com) - www.notiziesecche.it

Le opportunità migliori non durano sempre: c’è un titolo che offre più del 3% netto e molti lo stanno già considerando. 

Quando si parla di investimenti, è normale sentirsi un po’ incerti e volere sicurezza. Un po’ come trovare un percorso sicuro in un ambiente insidioso, dove ogni scelta promette guadagni ma nasconde anche rischi.

Nel trading non ci sono formule magiche, ma a volte certe opportunità spiccano per equilibrio, chiarezza e profitto.

L’importante è individuarle subito, prima che diventino inaccessibili o che le condizioni cambino. Spesso, infatti, basta poco per mancare l’occasione giusta, soprattutto quando il mercato si evolve velocemente.

In questo contesto, i titoli di Stato possono offrire una visione più chiara, soprattutto per chi pensa al lungo termine e preferisce stabilità e continuità. Attualmente, uno di questi strumenti sta attirando l’attenzione di molti, e per valide ragioni.

Il titolo protagonista

Il protagonista è il BTP Tf 3,60% ottobre 2035, un titolo di Stato che garantisce una cedola annua lorda del 3,60%. Ciò che lo rende interessante è il rendimento netto reale, considerando l’imposta agevolata del 12,5%, del 3,06%. In un momento in cui i tassi della BCE sono intorno al 2%, si tratta di un risultato decisamente migliore rispetto a molte altre opzioni, inclusi i buoni fruttiferi postali.

Come riportato su Trading.it, il prezzo di acquisto del titolo è attualmente intorno a 100,97, quindi leggermente sopra la pari. Con un investimento di 30. 000 euro, le cedole lorde annuali ammontano a circa 1. 080 euro, che diventano poco più di 945 euro netti. In dieci anni, questo comporta oltre 9. 400 euro netti, oltre al rimborso completo del capitale investito alla scadenza. Un rendimento di questo tipo, spiega la fonte, supera non solo i buoni postali, i quali raramente superano il 2,5% netto, ma anche molti altri titoli a cedola più alta.

scenari del mercato finanziario
Rendimento superiore (canva.com) – www.notiziesecche.it

Punti di forza

Il punto di forza del BTP ottobre 2035 sta nell’equilibrio tra cedola consistente, scadenza accettabile e prezzo ancora contenuto. Secondo la fonte, chi conserva il titolo fino alla scadenza può fare affidamento su un reddito stabile, con rate semestrali fisse e una buona resistenza alle variazioni dei tassi d’interesse, grazie a una duration modificata pari a 8,31.

Il vero ostacolo, come sempre accade, è il tempo. Se il prezzo di questo BTP dovesse aumentare, anche di poco, il rendimento effettivo diminuirebbe. Pertanto, chi è interessato dovrebbe agire con attenzione e tempestività; secondo la fonte, occasioni simili, in un contesto di rendimenti in costante calo, potrebbero presto scomparire. In sintesi, considerati quindi i rischi di liquidità nel breve termine, il titolo rimane uno degli strumenti più affidabili e chiari attualmente sul mercato per chi cerca un guadagno netto superiore al 3% annuo.