PERICOLO ARTERIE OSTRUITE: questi alimenti sono alleati del tuo cuore | Non devono mancare mai a tavola

Arterie ostruite

Proteggile così (canva.com) - www.notizie secche.it

Cuore a rischio? Preserva le tue arterie con questi alimenti pieni di benefici. Scopri cosa non deve mai mancare sulla tua tavola. 

Il sistema cardiovascolare è un meccanismo biologico di straordinaria efficienza, ma anche particolarmente vulnerabile a stili di vita non salutari.

Le arterie, i condotti essenziali che trasportano sangue ossigenato, possono progressivamente perdere la loro naturale flessibilità e ostruirsi, con gravi ripercussioni sulla salute.

La prevenzione diventa quindi cruciale, e spesso ha inizio proprio con le nostre scelte alimentari. Parlare di salute e capire come tutelarla, può permettere al nostro corpo di non rimanere a “secco” di protezione!

Alcuni cibi comuni, se consumati regolarmente, possono diventare i migliori compagni per la salute del cuore. Banalmente li abbiamo tutti, in frigo o in dispensa; e proprio per questo dovremmo farne una scorpacciata!

Arterie fragili

L’aterosclerosi, ovvero il graduale restringimento delle arterie, rappresenta una delle cause principali delle malattie cardiovascolari. Come evidenziato da My Personal Trainer, l’accumulo di depositi di grasso sulle pareti arteriose è agevolato da livelli elevati di colesterolo LDL, pressione alta, fumo, diabete e uno stile di vita sedentario. Tuttavia, anche l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale; integrare determinati alimenti nella dieta di tutti i giorni aiuta a prevenire l’indurimento dei vasi sanguigni e a favorire una migliore circolazione.

Tra i migliori, i frutti di bosco: mirtilli, more, fragole e lamponi, fonti preziose di fibre, vitamine e flavonoidi antiossidanti. La loro azione contribuisce a ridurre il colesterolo “cattivo”, la pressione sanguigna e gli stati infiammatori. Gli agrumi, d’altra parte, proteggono le arterie grazie alla vitamina C e ai flavonoidi, che contrastano l’ossidazione del colesterolo LDL. Anche le spezie, come curcuma, zenzero e cannella, offrono un effetto protettivo grazie alle loro proprietà antinfiammatorie.

Verdura mista
Una bomba di salute (canva.com) – www.notiziesecche.it

Un cuore meno matto!

Pomodori, cipolle e barbabietole sono ulteriori risorse, secondo la fonte: i primi contengono licopene, che migliora il colesterolo HDL e attenua l’infiammazione; le seconde stimolano la produzione di ossido nitrico, utile per la vasodilatazione; le barbabietole, invece, sono una fonte naturale di nitrati, benefici per la corretta funzionalità dei vasi sanguigni. Le verdure a foglia verde, come spinaci e cavolo nero, e le crucifere, come broccoli e cavolfiori, forniscono potassio e nitrati naturali.

I fagioli contribuiscono a migliorare la pressione sanguigna e a controllare i livelli di zucchero nel sangue, mentre il pesce grasso, come salmone e sgombro, apporta omega-3 antinfiammatori. Inoltre, semi di lino, frutta secca, in particolare noci e mandorle, cioccolato fondente e olio extravergine d’oliva completano la lista dei cibi amici delle arterie. L’olio EVO, infine, è ricco di polifenoli che favoriscono la salute dei vasi sanguigni anche solo con l’assunzione di un cucchiaio al giorno.