Panettone, per stupire i tuoi invitati porta questo al tavolo: per gli esperti è il migliore e costa davvero poco

Panettone, per stupire i tuoi invitati porta questo al tavolo: per gli esperti è il migliore e costa davvero poco

Illustrazione di un delizioso panettone (Pixabay FOTO) - www.notiziesecche.it

Il panettone nel periodo natalizio non può mancare. Ne esistono tante tipologie, ma alcuni sono davvero i migliori in circolazione.

Il panettone è un dolce lievitato tradizionale della pasticceria italiana, tipico del periodo natalizio. Originario di Milano, è caratterizzato da una forma a cupola e una consistenza soffice e alveolata.

Gli ingredienti principali includono farina, lievito naturale (pasta madre), uova, burro, zucchero, uvetta e scorze di agrumi candite, ma anche altri in base alla tipologia.

La preparazione del panettone richiede un lungo processo di lievitazione. La pasta madre, fondamentale per conferire al dolce la sua tipica morbidezza e digeribilità, viene fatta fermentare in più fasi.

Questo processo può durare anche 36 ore, durante le quali l’impasto sviluppa sapore e struttura grazie alla proliferazione dei lieviti e dei batteri lattici.

Come valutare i panettoni

La classifica dei migliori panettoni da supermercato, stilata da Altroconsumo, si basa su una rigorosa metodologia di valutazione suddivisa in due fasi. La prima fase prevede una verifica in laboratorio per individuare eventuali irregolarità nella produzione, come la presenza di muffe o lieviti indesiderati. La seconda fase consiste in una valutazione sensoriale, durante la quale una giuria composta da pasticceri e 150 consumatori giudica sapore, profumo, aspetto e consistenza dei prodotti.

Questo approccio permette di ottenere una valutazione completa e oggettiva, prendendo in considerazione sia la qualità tecnica del prodotto sia l’apprezzamento dei consumatori. La classifica include dodici panettoni di marche comunemente reperibili nei supermercati, evidenziando le differenze in termini di qualità e prezzo. Tra i parametri considerati ci sono anche la lista degli ingredienti e il rapporto qualità-prezzo, aspetti fondamentali per una scelta consapevole.

Illustrazione di due fette di panettone su un piatto natalizio (Pixabay)
Illustrazione di due fette di panettone su un piatto natalizio (Pixabay FOTO) – www.notiziesecche.it

Chi è il vincitore?

La classifica premia il panettone Coop, che conquista il primo posto con un punteggio di 67 punti grazie al suo ottimo rapporto qualità-prezzo (6,19 euro). Seguono i panettoni di Le Tre Marie e Balocco con 65 punti, mentre Paluani e Maina ottengono un punteggio di 64. Inaspettatamente, il panettone Motta firmato da Bruno Barbieri si classifica solo al sesto posto, penalizzato per aspetto, sapore e consistenza, oltre a un prezzo elevato di 15,18 euro.

Nelle posizioni inferiori della classifica troviamo Giovanni Cova & Co. (62 punti), Bauli (60 punti) e Duca Moscati di Eurospin (57 punti), quest’ultimo con un prezzo molto contenuto di 4,29 euro. La classifica dimostra che un costo più alto non garantisce necessariamente una qualità superiore. Per i consumatori, questa analisi rappresenta una guida utile per scegliere un panettone che unisca qualità e convenienza, soprattutto durante le festività natalizie.