PACCHI INVENDUTI: aperta la vedita a sorpresa con pochi euro | Puoi portarti a casa di tutto

Una gran bella iniziativa

Portare a casa un sacco di pacchi (Canva) - notiziesecche.it

Se ti piace portare a casa qualcosa di cui non conosci davvero tutto, l’iniziativa in questione, ti renderà davvero felice.

Essere una “fashion victim”, significa vivere la moda non solo come espressione personale, ma proprio come una dipendenza da ciò che è considerato “in”. Essendo quasi un obbligo, il seguire le tendenze anche quando non ci rappresentano; nella continua ansia di dover quindi (e necessariamente) restare al passo.

Spesso, chi cade in questa dinamica, si ritrova a rincorrere marchi, capi costosi, o abiti scomodi, spinto più dal bisogno di approvazione sociale, che da un autentico gusto personale. Venendo, l’identità, del tutto sacrificata sull’altare del consenso.

Perciò, ecco che la moda diventa così una gabbia dorata, portando a cambi d’abito frenetici, shopping compulsivo, e bisogno di visibilità. Tutte cose le quali finiscono per dominare seriamente le scelte quotidiane, anche a scapito del portafoglio, e della sostenibilità ambientale.

Per questo, esser delle vittime del fashion vuol dire, in fondo, dimenticare che lo stile nasce dall’autenticità. Poiché quando si è schiavi della moda, si finisce per perder di vista il vero obiettivo: ovvero, quello di sentirsi bene nei propri panni.

Lo shopping diventa un gioco sostenibile

Dopo aver conquistato diverse regioni italiane, fra cui Lazio, Lombardia, Piemonte e Sardegna, il pop-up store di “King Colis”, approda per la prima volta in Puglia. E dal 10 al 15 giugno 2025, il Centro Commerciale Cavallino ospiterà l’evento più atteso, proprio per chi ama lo shopping originale, conveniente, e rispettoso dell’ambiente.

King Colis, nello specifico, è una start-up francese la quale recupera pacchi non consegnati dagli e-commerce, e li rivende in modo misterioso e divertente. Il contenuto di ogni scatola rimane sconosciuto fino all’acquisto, rendendo quindi l’esperienza simile a una caccia al tesoro. Iniziativa che in Italia, ha già attratto quasi 80 mila visitatori, e venduto oltre 85 tonnellate di pacchi.

La metodologia di King Colis
Come vengono venduti i pacchi (Canva) – notiziesecche.it

Sorprese e prezzi trasparenti

In dettaglio, i pacchi vengono venduti a peso: Standard, 1,99 euro / 100g; Premium, 2,79 euro / 100g), e possono contenere articoli tech, moda, cosmetici o accessori. Ogni cliente, ha 10 minuti per scegliere le scatole, le quali non possono poi esser aperte prima del pagamento. Anche se, per saltare la fila, è comunque possibile acquistare online un fast pass.

Ogni anno, milioni di pacchi vengono smarriti e destinati alla distruzione; ciò nonostante, King Colis li recupera e li reinserisce nel mercato, contribuendo dunque concretamente, alla riduzione dei rifiuti. In altre parole, possiamo quindi dire che l’esperienza in questione, non è solo divertente, ma rappresenta anche un piccolo grande gesto, verso un futuro più sostenibile.