Niente Lettini e Ombrelloni in queste spiagge: se stendi anche solo un telo arrivano le Forze dell’Ordine | Queste le zone da evitare

Ombrellone e lettino

Spiagge, attenzione a mettere qui anche il telo mare (Canva) - NotizieSecche

In alcune spiagge sono vietati lettini e ombrelloni: ecco dove non si può andare con questi strumenti, si rischia grosso altrimenti

In Italia si sta sviluppando sempre di più il fenomeno dell’Overtourism. Non sono pochi coloro che si lamentano a causa della grande ondata di turisti provenienti da ogni parte del mondo. Proprio così, ci sono turisti che si trovano praticamente ovunque in Italia: dalle città più famose ai borghi dello slow tourism.

Ormai trovare un luogo dove rilassarsi è diventato quasi impossibile. C’è anche chi preferisce recarsi in spiaggia, mettere il suo ombrellone e godersi un po’ di relax in riva al mare. Tuttavia, sempre a causa dell’elevato numero di turisti, fare ciò non è più possibili.

Esatto, a causa di un gran numero di persone, è diventato impossibile riuscire a mettere il proprio ombrellone su alcune delle spiagge più belle del territorio italiano. Ma di quali si tratta?

Come fare per sapere se su una spiaggia vige l’ordine di non usare lettino e ombrellone? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Lettino e ombrellone vietati: ecco dove

Alcune spiagge in Italia sono paradisi naturali. Ammirarle e vederle è davvero bellissimo: possono far rimanere a bocca aperta per la loro bellezza e la loro forma particolare. Tuttavia, nel corso degli anni a causa del gran numero di turisti, parte della loro bellezza è svanita. Proprio così, troppi ombrelloni e turisti hanno deturpato alcune zone del territorio. Ecco perché ora su alcune spiagge non è più possibile mettere lettino e ombrellone.

Ma dove precisamente? A offrire un quadro completo della situazione è il sito ilcrotonese.it: è vietato farlo sulle spiagge di Isola di Capo Rizzuto, una delle località più rinomate della Calabria. Ma come funziona quest’ordinanza balneare? In realtà non è possibile neanche mettere un semplice telo sulla spiaggia dalle ore 20:30 alle ore 08:00 del giorno seguente: chi lo fa rischia grosso.

Capo Rizzuto
Spiagge, ecco dove non poter lasciare ombrellone e lettino (Canva) – NotizieSecche

Perché questo divieto

È molto semplice, a quanto pare per impedire a giovani e meno giovani di poter “occupare” per lungo tempo i migliori posti sulla spiaggia libera. Infatti, chi lascia materiale sulla spiaggia per fare il “furbetto” e mettersi in “prima fila” rischia davvero tanto.

Inoltre, il Comune ha specificato che eliminando ombrelloni e lettini si favoriscono le attività di manutenzione e pulizia sulla spiaggia. Inoltre, magari quest’ordinanza permetterà anche di evitare situazioni di caos sulla spiaggia durante le ore notturne, specialmente durante la stagione estiva, molto caotica.