Natale 2025: quest’anno NIENTE ALBERO | Questa é l’alternativa moderna per decorare casa

Ma in quanti non lo faranno?

Niente più albero di Natale (Canva) - notiziesecche.it

La nuova moda del Natale 2025, sottintende il fatto che l’albero non debba più essere fatto. Ma tu sei d’accordo?

Le feste, in Italia, rappresentano molto più di semplici occasioni di svago: essendo, infatti, momenti che custodiscono storia, cultura, e identità collettiva. Portando con sé, proprio ogni ricorrenza, un significato profondo, legato al territorio e alle sue radici.

Per gli italiani, le celebrazioni son soprattutto un’occasione per ritrovarsi in famiglia. Attorno a una tavola imbandita, fra piatti tipici e ricette tramandate, rafforzandosi il senso di appartenenza e di legame affettivo.

Le feste pubbliche, religiose o civili, son anche strumenti di coesione sociale. Come cortei, sagre e rievocazioni popolari, i quali uniscono generazioni diverse, trasformando le piazze in luoghi d’incontro e partecipazione.

Infine, le feste evocano emozioni che restano nel tempo. Dai fuochi d’artificio al brindisi di mezzanotte, così che ogni gesto diventi quindi memoria condivisa, capace di scandire il ritmo della vita, e dare valore al presente.

Natale, e le tradizioni di famiglia

Con l’arrivo di settembre, il pensiero corre già al Natale, la festa più attesa dagli italiani. E per cui, come sappiamo, da sempre il simbolo delle case addobbate è l’albero, con le sue luci colorate, e le decorazioni che rendono magica l’atmosfera. Nonostante il presepe sia, comunque, la vera tradizione cristiana; eppure, la maggior parte delle famiglie realizza entrambi, soprattutto per la gioia dei bambini che aspettano di scartare i regali sotto i rami illuminati.

Per molti, infatti, rinunciare all’albero sembra impensabile: non solo perché parte delle abitudini familiari, ma anche secondo i diversi studi i quali ci dicono che la sua presenza, aumenta il buon umore, e diffonde serenità in casa. Prepararlo poi tutti insieme, tornando dai mercatini natalizi, con nuove decorazioni al seguito, e bevendo una cioccolata calda, si configura come un momento di unione e festa. Sebbene, a quanto pare, le mode spesso non guardino alla tradizione, e quest’anno sembrano appunto andare in una direzione opposta.

Lo farai anche tu?
La nuova tendenza del natale (Canva) – notiziesecche.it

Il minimalismo, prende il sopravvento

La tendenza del Natale 2025, stravolge quindi le consuetudini. Per questo, l’albero vien sostituito dalle ghirlande minimaliste; che appendibili a porte, finestre e pareti, diventano il nuovo simbolo delle feste, privilegiando infatti praticità e ordine. Poiché, come sottolineato da informazioneoggi.it, il design contemporaneo propone infatti un Natale essenziale, capace di adattarsi meglio agli spazi moderni e alle esigenze quotidiane.

Le ghirlande, dal canto loro, hanno numerosi vantaggi, poiché non occupano spazio; son sicure, per bambini e animali domestici; e richiedono pochi minuti, per esser sistemate. Una soluzione ideale, in altre parole, per chi vive in appartamenti piccoli, o vuole evitare lunghe ore di preparazione. Essendo, comunque, difficile sostituire la magia dell’albero di Natale, simbolo di gioia e tradizione, a cui molti, malgrado le nuove mode, difficilmente rinunceranno.