Multa Auto: ora ti fermano se hai i finestrini abbassati | In molti l’hanno già presa

Illustrazione di un finestrino abbassato (Canva-Depositphotos foto) - www.notiziesecche.it

Illustrazione di un finestrino abbassato (Canva-Depositphotos foto) - www.notiziesecche.it

Presta attenzione ai finestrini, perché se li abbassi potrebbero arrivare multe molto salate. Cosa sta succedendo?

Le multe delle auto sono una di quelle cose che ti rovinano la giornata in un attimo. Stai parcheggiando “solo cinque minuti” o magari passi col giallo che sta diventando rosso… e zac, ti ritrovi la bella sorpresa sul parabrezza.

Certe volte ti viene da arrabbiarti, eh. Perché magari pensi di non aver fatto niente di grave, o magari il cartello era nascosto dietro un albero. Però, alla fine, lo sai che hai torto. E pagare tocca, anche se ti rode da morire.

Poi ci sono quei casi in cui ti senti proprio fregato: multe arrivate mesi dopo, errori nei verbali, robe da non crederci. E lì, sì, viene voglia di protestare, di fare ricorso, di non lasciar perdere.

Alla fine, le multe sono un po’ il prezzo dell’essere automobilisti. Non piace a nessuno, però ti ricorda anche che la strada non è tutta tua. E che un po’ di attenzione in più, ogni tanto, ci risparmierebbe multe… e imprecazioni.

Quelle multe che non ti aspetti

Guidare, a volte, sembra una roba semplice: vai da A a B e finita lì. E invece no. Appena ti rilassi un attimo, ecco che ti becchi una multa. A volte te la cerchi, dai, tipo il parcheggio creativo in seconda fila “giusto cinque minuti”. Altre volte invece ti viene proprio da imprecare, perché ti multano per robe che nemmeno ti sembravano gravi.

E il bello è che quando ti arriva la multa, non importa che giornata stai passando: ti rovina l’umore subito. Eppure, ora possono fioccare multe come se non ci fosse un domani anche per azioni apparentemente banali, come abbassare un finestrino.

Illustrazione di un posto di blocco (Depositphotos) (1)
Illustrazione di un posto di blocco (Depositphotos FOTO) – www.notiziesecche.it

Occhio ai finestrini abbassati

E parlando di multe assurde, occhio pure a come ascolti musica in macchina. Giuro, non sto scherzando: se spari le tue hit preferite a palla, rischi grosso. Secondo l’articolo 155 del Codice della Strada, non puoi disturbare la quiete pubblica, e se la musica supera i 60 decibel (misurati con tutte le portiere chiuse e il microfono a 10 cm dall’orecchio, roba da tecnici veri), puoi beccarti una multa che va dai 42 ai 173 euro (ilgiornale.it).

E sai qual è la furbata? Se giri con i finestrini abbassati, è ancora più facile per i vigili beccarti: la musica esce fuori bella chiara, tipo megafono ambulante. A quel punto per loro è una pacchia, nemmeno devono avvicinarsi troppo.