Modalità INCOGNITO su WhatsApp: rispondi ai messaggi senza che nessuno ti veda | Agli utenti piace moltissimo

Modalità incognito su WhatsApp (Canva) - notiziesecche.it
Se quando scrivi un messaggio, ti piacere rimanere anonimo, ti conviene seguire le istruzioni sotto riportate.
Rimanere in disparte, sul piano psicologico, significa sperimentare una sensazione di esclusione spesso involontaria. Sentendocisi, infatti, gli occhi addosso di osservatori esterni, senza tuttavia riuscire a prender parte realmente a ciò che accade.
In alcuni casi, scegliere di restare ai margini può, infatti, rappresentare un meccanismo di difesa: poiché allontanarsi dalla scena, permette di ridurre ansia, la pressione sociale, e il timore del giudizio altrui.
Eppure, il protrarsi di questa condizione, può generare sentimenti di solitudine, bassa autostima, e difficoltà relazionali. Tanto che la sensazione di “non appartenere” davvero a qualcuno, può minare il benessere emotivo, e la percezione di sé.
Riconoscere il proprio atteggiamento è quindi il primo passo per trasformarlo. Magari, attraverso piccoli gesti di apertura e sostegno adeguato, potendo imparare a vivere le relazioni con maggior fiducia e serenità.
La discrezione come nuova esigenza
Con l’aumento dell’uso quotidiano di WhatsApp, sempre più persone cercano soluzioni per comunicare senza mostrare costantemente la propria attività online. Poiché l’app, pur offrendo strumenti di base per gestire la privacy, non sempre però soddisfa chi desidera maggior riservatezza. Per questo motivo, son nati diversi stratagemmi i quali permettono di rispondere ai messaggi in modo rapido e discreto, senza rinunciare alla velocità della piattaforma.
Uno dei metodi più semplici, consiste nell’utilizzare le notifiche push: per cui, su Android, è sufficiente espandere la notifica, e selezionare “Rispondi”; mentre su iPhone, basta tenere premuto il banner, o scorrere verso il basso, per attivare la stessa funzione. Un sistema, questo, che consente quindi di scrivere e inviare messaggi senza aprire l’applicazione, evitando così di risultare online. Il cui unico limite, di quanto su detto, è che funziona solo con i testi, e non con contenuti multimediali.

Comandi vocali, per messaggi invisibili
Un’altra opzione molto utile è sfruttare gli assistenti vocali integrati, come Google Assistant o Siri; poiché pronunciando semplici comandi, è possibile dettare e inviare un messaggio su WhatsApp, senza appunto accedere all’app. Una funzione, questa, pratica soprattutto quando si hanno le mani occupate, o quando si preferisce mantenere un basso profilo, nella comunicazione digitale.
Come riportato da incrocinews.it, attivando la modalità aereo, si può quindi scrivere un messaggio direttamente dall’app, il quale verrà inviato solo al ripristino della connessione. Così che si resti invisibili, durante la composizione, mantenendo però il controllo totale sul proprio stato online. Una strategia semplice ma efficace, in altre parole, per tutelare la propria privacy, senza però mai rinunciare alla praticità.