Metti una spugna sui TERMOSIFONI poi aspetta fine mese: non crederai alla bolletta
 
 Basta una spugna (canva.com) - www.notiziesecche.it
Spese, bollette e termosifoni: vuoi ridurre i costi una volta e per tutte? Ecco l’espediente che non conoscevi. Provare per credere.
Lo ripetiamo spesso: l’arrivo dei mesi invernali scaturisce la consueta ansia per l’aumento delle spese domestiche, in particolare quelle relative al riscaldamento.
Il prezzo dell’energia è diventato ormai motivo di forte preoccupazione per le spese casalinghe, ed è tanto affannoso ricercare metodi alternativi o anche solo delle soluzioni più economiche.
Abbiamo già discusso su Buildingcue che negli ultimi tre anni quasi il 60% dell’energia consumata in casa solo in Europa è stata principalmente utilizzata per il riscaldamento.
Indi per cui, non volendo perderci nei dettagli, è chiaro che la vera sfida è bilanciare il comfort della casa e la necessità di tenere sotto controllo le spese, identificando opzioni pratiche e accessibili a tutti.
Un rimedio efficiente
Un rimedio davvero intelligente, economico ed efficiente per gestire il riscaldamento e ridurre i consumi è un accorgimento che magari non conoscevate: l’uso di una spugna sui termosifoni. Questo trucco, come spiegato dal sito Lingua Lombarda, favorisce una migliore distribuzione del calore in casa e contribuisce a far abbassare i consumi di gas mantenendo un comfort abitativo adeguato. La base di questo suggerimento è la pulizia della polvere e dei residui che si accumulano sui termosifoni, impedendo una corretta diffusione del calore e costringendo il sistema a lavorare di più per raggiungere la temperatura desiderata.
Per utilizzare questa tecnica alternativa, basta una spugna morbida o una vecchia spugnetta per i piatti, insieme a un elastico o una fascetta di plastica che faccia da manico. Posizionando delicatamente la spugna tra le fessure del termosifone e muovendola avanti e indietro, si può rimuovere la polvere nascosta senza danneggiare la superficie; grazie a questo gesto migliora la circolazione del calore, consentendo all’aria calda di muoversi meglio e riscaldare più rapidamente la stanza. Lingua Lombarda e altri siti di settore sottolineano che un termosifone pulito consumi meno gas, raggiungendo più velocemente la temperatura desiderata.

Un esempio lampante
In aggiunta al trucco della spugna, ci sono ulteriori accorgimenti che possono aumentare l’efficienza termica, come sfiatare i termosifoni, evitare di coprirli con tende o mobili, montare pannelli riflettenti e abbassare di un grado la temperatura. Semplici gesti quotidiani che, sommati, possono portare a un risparmio concreto alla fine del mese, di svariate centinaia di euro.
In conclusione, il trucco della spugna sui termosifoni è solo l’ennesimo esempio lampante di come la semplicità possa rappresentare un grande miglioramento in termini di efficienza, dimostrando che non servono ingenti spese per ottimizzare il riscaldamento e diminuire la bolletta del gas. Lo avrete letto tante volte, ma vale la pena provare questo espediente!
