Gossip

L’Estonia all’Eurovision con una canzone sugli italiani: tra cliché e ironia, “espresso macchiato” conquista il pubblico

La canzone virale di Tommy Cash tra ritornelli ipnotici, cliché sugli italiani e un’ironia che divide il pubblico.

Se negli ultimi giorni hai passato un po’ di tempo sui social, probabilmente ti sei imbattuto in un ritornello che suona più o meno così: «Mi amore, mi amore, espresso macchiato, macchiato, macchiato, por favore, por favore». Sembra quasi una parodia dell’italiano, no? Beh, il pezzo si chiama proprio “Espresso Macchiato” ed è stato scritto da Tommy Cash, rapper estone noto per il suo stile fuori dagli schemi.

La canzone è un concentrato di riferimenti all’Italia, ma visti con lo sguardo di chi è abituato a guardarla da lontano. Il caffè? Immancabile. Il lusso? Esagerato. L’atteggiamento rilassato? Ovvio. E c’è pure una citazione all’immaginario mafioso, che fa sempre il suo effetto. Anche il video gioca su questi elementi: Cash che estrae un bicchiere di caffè da una busta di carta, lo zucchera con estrema solennità e poi lo beve con un’aria quasi sacrale.

Anche se il pezzo è uscito già a dicembre, è solo negli ultimi giorni che in Italia ha iniziato a circolare davvero. La reazione? Mista. C’è chi lo prende per quello che è – un tormentone leggero – e chi invece lo vede come l’ennesima collezione di stereotipi triti e ritriti. Fatto sta che il brano è diventato virale anche su YouTube, dove il video ufficiale ha già superato 1,7 milioni di visualizzazioni.

Tommy Cash, vero nome Tomas Tammemets, è uno dei nomi più noti della scena musicale estone. Attivo dal 2012, è famoso per i suoi testi surreali, il suo stile provocatorio e quell’estetica strana e un po’ grottesca che qualcuno ha definito “post-sovietica”. Per questo, ai suoi fan storici il nuovo pezzo è sembrato un po’ troppo commerciale. Ma Cash stavolta ha puntato dritto al grande pubblico, e per farlo si è affidato anche a Johannes Naukkarinen, produttore finlandese che l’anno scorso ha contribuito al successo di “Cha Cha Cha” all’Eurovision.

Tommy Cash rappresenterà l’Estonia all’Eurovision

Tommy Cash ha partecipato all’Eesti Laul, il festival musicale che in Estonia decide chi andrà all’Eurovision Song Contest. Risultato? Vittoria netta. Il rapper ha convinto tutti con la sua presenza scenica e un pezzo che – volenti o nolenti – resta in testa dopo un solo ascolto.

Dopo la vittoria, Cash ha raccontato che all’inizio i suoi fan più affezionati avevano storto il naso: troppo pop, troppo distante dal suo solito stile. Ma il pubblico più ampio, invece, ha reagito diversamente. Il giorno dopo l’uscita, “Espresso Macchiato” era già in cima alle classifiche di streaming. E lui? Lui sembra essersela goduta, rivelando solo un piccolo dettaglio sul perché abbia scelto di scrivere una canzone tutta dedicata all’Italia: beve sei caffè al giorno. Basterà questa carica di caffeina per conquistare l’Eurovision? Lo scopriremo a maggio, quando il contest prenderà il via a Basilea.

Tommy Cash nel video di Espresso Macchiato (Tommy Cash – youtube screenshot) – www.notiziesecche.it

L’ironia sugli stereotipi italiani e le reazioni del pubblico

Il testo è un mix volutamente esagerato di immagini che chiunque, all’estero, associa agli italiani. Lusso sfrenato, voli privati, soldi a palate: «mi like to fly privati with twenty-four carato». Zero preoccupazioni e vita spensierata: «no stresso, no stresso, no need to be depresso». E ovviamente, una spruzzata di mafia qua e là: «I’m sweating like a mafioso». Un quadretto che, diciamocelo, suona un po’ come uno di quei meme sugli italoamericani.

E in Italia, come l’hanno presa? Con filosofia. Se da un lato qualcuno storce il naso per la raffica di cliché, dall’altro molti ci ridono su e si divertono con il ritornello ipnotico. Basta dare un’occhiata ai commenti sotto il video su YouTube: il tono generale è ironico e leggero, segno che il pubblico italiano, almeno per il momento, sembra averla presa bene. Ora non resta che vedere se “Espresso Macchiato” farà breccia anche nel cuore degli spettatori dell’Eurovision 2025, che prenderà il via il 13 maggio.

Furio Lucchesi

Recent Posts

RIFIUTI: questo errore ci costa caro e lo commettiamo tutti | Occhio a dove butti questo oggetto da cucina

Fai attenzione a come gestisci i tuoi rifiuti quotidiani perchè si commettono sempre degli errori…

5 ore ago

Caos Aeroporti: scatta l’obbligo di registrazione al gate | Tutti gli italiani sono obbligati ad adeguarsi

Una nuova norma aeroportuale sarà imposta ai viaggiatori. Tutti quelli che partono da aeroporti italiani…

16 ore ago

ANNUNCIO IKEA: queste sedie valgono oltre 8000€ | Chi le ha acquistate, ora possiede una fortuna

Queste sedie del famosissimo marchio IKEA adesso valgono migliaia di euro e chi le possiede…

1 giorno ago

LIMITE LEGALE SUPERATO: in queste Bottiglie d’acqua ci sono sostanze pericolose | Ne basta un sorso per stare male

In base ad alcune analisi effettuate di recente, alcuni marchi italiani, produttori di acqua in…

2 giorni ago

AVVISO UFFICIALE: Poste Italiane lo appena annunciato | C’é una pioggia di soldi in arrivo

Se stavi cercando un modo per allargare i tuoi risparmi, lo hai appena trovato. E…

2 giorni ago

É arrivato il Treno di Natale: stanno già esaurendo i posti | Visita tutti i migliori mercatini in un viaggio

Se vuoi vivere questo Natale in modo diversi, e visitare posti meravigliosi, questa è l'occasione,…

3 giorni ago