Gossip

Le coppie giovani durano meno: il 43% si separa nei primi due anni di convivenza

Le coppie giovani si separano sempre più in fretta: il 43% finisce entro due anni, segno di un cambiamento nel modo di vivere le relazioni.

Negli ultimi anni, il concetto di convivenza ha cambiato completamente volto. Se un tempo rappresentava un passaggio quasi obbligato prima del matrimonio, oggi è diventata una scelta più pratica che emotiva. I legami che un tempo sembravano solidi ora si sciolgono in fretta, quasi come se mancasse qualcosa alla base. È un fenomeno che molti hanno notato, ma che ora è stato anche confermato da uno studio: le nuove generazioni faticano a mantenere una relazione stabile nel tempo.

Ma perché succede? Gli esperti si sono fatti questa domanda e la risposta sembra essere legata al modo in cui i giovani vedono la convivenza. Mentre i loro genitori la vivevano come una sorta di “test” prima del grande passo, oggi viene scelta più per comodità che per progettualità. Tanti ragazzi vanno a vivere insieme per dividere le spese, per uscire dalla casa dei genitori o semplicemente perché “tanto proviamo e vediamo come va”. Un approccio più leggero, forse, ma che nel tempo mostra i suoi limiti.

E infatti, senza una base solida su cui costruire il rapporto, le prime difficoltà diventano ostacoli insormontabili. Se manca una vera idea di futuro condiviso, basta poco per arrivare alla separazione. E così, le storie d’amore che sembrano partire con entusiasmo finiscono per arenarsi in pochi mesi o al massimo qualche anno.

La cosa interessante è che questo cambiamento è misurabile con numeri precisi. Gli studiosi hanno analizzato tre generazioni diverse e il risultato è chiaro: più si va avanti nel tempo, più le coppie si lasciano presto.

La percentuale di separazioni tra le nuove generazioni

Uno studio condotto da esperti dell’University College di Londra e dell’Università di St Andrews ha diviso i partecipanti in tre gruppi, in base all’anno di nascita: 1974-1979, 1980-1984 e 1985-1990. E i dati parlano chiaro: le coppie più giovani faticano a restare insieme più a lungo di due anni.

Per chi è nato negli anni Settanta, la percentuale di separazioni nei primi due anni di convivenza si aggira tra il 25% e il 27%. Già per chi è nato tra il 1980 e il 1984 si nota un leggero aumento, ma è tra i più giovani che il dato diventa impressionante: per quelli nati tra il 1985 e il 1990, la percentuale di coppie che si lascia entro due anni sale al 43%.

Litigio di coppia (Depositphotos foto) – www.notiziesecche.it

Convivenze sempre più fragili

La ragione di questo trend? Manca un vero progetto di coppia. Se un tempo la convivenza era vissuta come una sorta di passaggio quasi naturale verso il matrimonio, oggi è vista come una scelta temporanea, spesso dettata da esigenze pratiche più che sentimentali. Il risultato è che, senza un piano comune per il futuro, la relazione si sfalda più facilmente alle prime difficoltà.

In più, la società è cambiata: oggi i giovani danno molta più importanza alla propria indipendenza e all’idea di realizzarsi come individui, prima ancora che come coppia. Questo, unito a un’idea sempre più fluida delle relazioni, rende difficile resistere ai primi problemi. E così, mentre un tempo si cercava di risolvere e aggiustare le cose, oggi spesso si preferisce voltare pagina.

Furio Lucchesi

Recent Posts

Milioni di BATTERI in cucina: si annidano proprio in questo strumento | Lo abbiamo tutti in casa

Un oggetto che usiamo ogni giorno può diventare un ricettacolo di batteri: ecco perché va…

13 minuti ago

Gratta, Vince e sviene nel locale: é appena successo | La cifra vinta é stratosferica

Un momento qualunque si trasforma in caos: la reazione incredibile di un giovane dopo una…

11 ore ago

Natale e CAPODANNO al caldo: questa metà sconosciuta costa pochissimo | Se prenoti ora non perdi il posto

Immaginatevi di stare a 31 ° anche a Natale e a Capodanno. Non è un…

1 giorno ago

Amazon Prime Day: pochi giorni alle grandi offerte | Cosa comperare quest’anno

Ritorna sui piccoli schermi del web, l'Amazon Prime Day: un momento da non perdere per…

1 giorno ago

Niente ISEE: questi soldi arrivano senza presentare alcun documento | Le famiglie tirano un sospiro di sollievo

I sussidi in Italia sono spesso legati all'ISEE. Ma questo di cui vi parleremo fortunatamente…

2 giorni ago

Avviso ai GENI MATEMATICI: questo indovinello è una trappola | Solo i migliori non ci cascano

Chi non ha una mente matematica faticherà decisamente a risolvere questo particolare quiz. Ma complimenti…

2 giorni ago