Illustrazione di una skin care (canva FOTO) - notiziesecche.it
Questa nuova skin care sta spopolando, e tantissime persine la stanno provando. E i risultati sono sorprendenti!La cura della pelle, o skin care, è un insieme di pratiche quotidiane pensate per mantenere l’epidermide sana, idratata e protetta. Non si tratta solo di un aspetto estetico, ma anche di benessere generale, perché la pelle è la nostra prima barriera contro agenti esterni.Una buona routine parte sempre dalla detersione, fondamentale per rimuovere impurità, sebo in eccesso e residui di trucco. Usare un prodotto delicato, adatto al proprio tipo di pelle, evita irritazioni e mantiene l’equilibrio naturale.Dopo la pulizia, è importante reintegrare idratazione e nutrienti con creme o sieri. Questi prodotti aiutano a preservare elasticità e compattezza, contrastando i segni del tempo e lo stress ambientale.Infine, non va trascurata la protezione solare. Applicare una crema con filtro UV, anche nei giorni nuvolosi, riduce il rischio di danni a lungo termine e mantiene la pelle luminosa e uniforme nel tempo.
Il trend di TikTok
Negli ultimi tempi, scorrendo video e clip sui social, è impossibile non imbattersi in qualche tutorial che giura miracoli con ingredienti di cucina. Uno dei più gettonati? L’albume d’uovo. Questa moda, esplosa su TikTok, viene raccontata come una sorta di “lifting” istantaneo, capace di rendere la pelle più compatta e levigata. L’idea è semplice: spalmarlo sul viso, lasciarlo asciugare e godersi l’effetto tensore.Dietro al fascino di queste trovate casalinghe c’è sempre la promessa di un risultato veloce e a costo quasi zero. Nel caso dell’albume, il richiamo sta nella possibilità di stringere i pori, uniformare la grana della pelle e dare un aspetto più disteso, quasi da filtro fotografico.Illustrazione di una donna dopo aver utilizzato la skin care (Canva FOTO) – notiziesecche.it
Non è una situazione proprio…positiva
In realtà, come riportato da Green Me, a guardare meglio, le prove scientifiche che confermino tutti questi benefici sono praticamente assenti. Dermatologi e specialisti avvertono che l’albume d’uovo crudo può nascondere più insidie che vantaggi: oltre al rischio di irritazioni cutanee e reazioni allergiche, esiste quello di contaminazioni batteriche (la Salmonella è il pericolo più citato) che rendono la pratica poco raccomandabile.Il consiglio degli esperti è di non lasciarsi guidare solo dalle tendenze online, ma di valutare sempre la sicurezza e l’efficacia dei rimedi fai-da-te. Come sottolineato da fonti come Byvalenti, il fascino delle soluzioni naturali non deve far dimenticare che la pelle è un organo delicato, e che qualsiasi trattamento dovrebbe essere scelto con criterio e prudenza.