LAVORO STRAPAGATO: lo trovi a mezz’ora dall’Italia | Lo stipendio è altissimo

LAVORO STRAPAGATO: lo trovi a mezz’ora dall’Italia | Lo stipendio è altissimo

Nuove opportunità (canva.com) - www.notiziesecche.it

Estero: ecco perché ha deciso di stabilirsi qui e qual è il suo stipendio mensile a poca distanza dall’Italia. 

Spesso, viaggiare non significa soltanto scoprire nuove terre: talvolta, il cammino più significativo è quello verso nuove prospettive e una vita migliore.

Negli ultimi anni, un numero crescente di giovani europei osserva con interesse e ottimismo i paesi vicini, attratti dal desiderio di un cambiamento vero.

Non si tratta più solamente della classica “fuga di cervelli”, ma di una generazione che ambisce a valorizzare le proprie capacità in contesti in cui il lavoro è stimato, riconosciuto e ben remunerato.

Una decisione spesso affiancata dalla ricerca di una vita quotidiana più serena, vantaggi inimmaginabili altrove e la possibilità di creare un equilibrio tra vita privata e lavoro.

Una storia, una chance

La storia di Javier – o “Javi”, come si presenta sui social – è diventata subito popolare e narra di un viaggio verso il nord, precisamente a Monaco di Baviera, in Germania. Andare all’estero in cerca di fortuna non è una novità per chi vive in Italia, Spagna o Grecia, ma la sua esperienza è unica per la velocità con cui ha trasformato un sogno in realtà, mostrando tutto su TikTok (@javiernovasg). Javi lavora come educatore in una “Kita”, l’equivalente tedesco degli asili nido.

Come ci racconta anche Forum Agricoltura Sociale, il primo dato di nota è lo stipendio: Javi guadagna tra 3. 600 e 3. 700 euro lordi al mese, una cifra difficilmente raggiungibile in paesi come Spagna o Italia per chi opera nel settore dell’educazione. Tolte le tasse e i contributi, lo stipendio netto è di circa 2. 440 euro al mese, pari al 66% del lordo. In Germania, infatti, il sistema fiscale e previdenziale è trasparente, e tra imposte, pensione, assicurazione sanitaria e disoccupazione, il salario netto resta alto rispetto agli standard mediterranei.

Javier Nova
Il tiktoker Javi (tiktok.com/ javiernovasg) -www.notiziesecche.it

Benefit e titoli necessari

Ma a rendere speciale questa esperienza sono i benefit: i costi per andare al lavoro sono interamente coperti dal datore, che offre il rimborso per l’auto o l’abbonamento ai mezzi pubblici. In una città come Monaco, questa è una grande opportunità non solo economica, ma anche pratica. La cura dei dipendenti è un valore nelle Kita tedesche, che spesso offrono anche l’abbonamento in palestra, valido in tutta la Germania e anche in altri paesi europei.

Per chi volesse seguire questa strada, evidenziano le fonti, serve una laurea riconosciuta e la validazione del titolo sul sito del Bundesamt für Migration und Flüchtlinge. Poi, bisognerà registrarsi in città, aprire un conto e iscriversi al sistema sanitario. Il resto lo farà la voglia di mettersi in gioco e di costruirsi, vicino all’Italia, una vita professionale e personale all’altezza delle aspettative.