La Crema Solare lascia macchie e Aloni: l’aceto da solo non basta | Questi sono gli ingredienti da mescolare

Macchie della crema solare (Canva) - notiziesecche.it
Se hai acquistato una crema solare che, tuttavia, ti lascia macchie semi indelebili, sui vestiti, scopri come debellarle definitivamente.
Esporsi al sole, può sicuramente avere effetti positivi sull’umore e sulla produzione di vitamina D: eppure, quando l’abbronzatura diventa eccessiva, i rischi per la salute aumentano sensibilmente. Molte persone desiderano, sì, una pelle dorata e luminosa, ma è importante capire appunto i limiti, del proprio corpo.
Abbronzarsi troppo, infatti, significa sottoporre la pelle a una quantità eccessiva di raggi UV, i quali possono provocare scottature, disidratazione e invecchiamento cutaneo precoce. Non a caso, il desiderio di avere un colorito intenso, porta tuttavia a trascurare le dovute precauzioni.
Un’esposizione prolungata e frequente, può causare danni permanenti, come la comparsa di macchie, rughe; e nei casi peggiori, aumentare il rischio di tumori cutanei, fra cui il melanoma. La pelle, sappi, che ha una memoria, e ogni esposizione incauta, lascia del tutto il segno.
Per questo motivo è essenziale proteggersi con creme solari adeguate (stando attenti a ciò il quale, però, possono causare loro stesse); evitare le ore più calde; e ricordare che una bella pelle è, prima di tutto, una pelle sana.
Il problema dell’estate
Con l’arrivo dell’estate, le macchie di crema solare sui vestiti, diventano un fastidioso inconveniente per molti. Così Lynsey Crombie, conosciuta come “Queen of Clean”, ha quindi spiegato come eliminarle efficacemente, condividendo i suoi metodi preferiti, proprio durante un intervento a “This Morning”, su ITV. Tanto che, la domanda che riceve più spesso in questa stagione, riguarda esattamente la rimozione di queste macchie ostinate.
Fra i suoi consigli, Lynsey ha pertanto svelato un metodo poco conosciuto, ma sorprendentemente efficace: ovvero, l’olio dell’albero del tè. Un ingrediente naturale dalle proprietà sgrassanti, antibatteriche e antisettiche, ideali per contrastare gli oli e i filtri UV, contenuti appunto nella crema solare. Dunque, basta diluirlo in acqua, e applicarlo sulla macchia, lasciandolo agire per ottenere ottimi risultati.

Altri rimedi fai-da-te
Ma oltre all’olio dell’albero del tè, Lynsey consiglia due soluzioni casalinghe classiche: una miscela di bicarbonato di sodio e detersivo per piatti; oppure, aceto bianco. Nello specifico, il bicarbonato va leggermente inumidito e strofinato con uno spazzolino da denti; mentre l’aceto, può esser applicato generosamente, per poi lasciare in ammollo il capo. In ogni caso, entrambe le tecniche aiutano a sollevare e neutralizzare la macchia.
Di fondo, è importantissimo trattare le macchie di crema solare, il prima possibile, poiché gli ingredienti presenti nella protezione solare, possono reagire con i coloranti dei tessuti, e causare scolorimento; specialmente, su materiali sintetici. Quindi, come riportato da express.co.uk, agire tempestivamente evita danni duraturi, ai nostri abiti estivi preferiti.