IMBATTIBILI: i Biscotti Coop costano pochissimi spicci e li produce un colosso dolciario | Si esauriscono ogni settimana negli scaffali

Coop

Sempre il meglio per voi! (facebook.com/Coop) - www.notiziesecche.it

Meno di due euro al chilo e scompaiono rapidamente ogni settimana: ecco perché i frollini Coop sono i più amati dagli italiani. 

La Coop è tra le migliori etichette di unione tra risparmio e sicurezza nel campo alimentare. La soddisfazione dei clienti è quasi sempre garantita.

Stesso concetto vale per il lato colazione: infatti, pur senza pubblicità in TV o confezioni elaborate, questi biscotti sembra che spariscano dagli scaffali ogni settimana.

I “Frollini Classici Spesotti” firmati Coop, venduti nel formato da un chilo, sono un vero caso di successo: perfetti per le famiglie, amati dai clienti affezionati, presenza fissa per colazioni e merende in tutta la penisola.

Un prodotto apprezzato per la sua semplicità, il sapore genuino e l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Ma chi garantisce per questo prodotto? Ecco il nome; non c’è da sorprendersi!

Li vogliono tutti

Pochi sanno, però, che dietro questi biscotti dal costo contenuto (circa 1,80 euro al chilo) c’è una storica azienda italiana: la D. Lazzaroni and C. S.p.A. , con sede produttiva a Isola del Gran Sasso (TE). Fonti del settore come Coopacasa  e Coopbz lo confermano, indicando chiaramente nome e sede del produttore: un dettaglio che valorizza i prodotti “Gli Spesotti”, pensati per garantire un risparmio senza rinunciare a origine e tracciabilità degli ingredienti.

Fatti con farina di grano tenero tipo 0, zucchero, olio di semi di girasole, uova da galline allevate a terra, latte scremato in polvere e aromi naturali, questi biscotti apportano circa 448 kcal per 100 grammi, con un buon equilibrio di carboidrati, grassi, proteine e fibre. Anche Altroconsumo, nelle sue analisi, ha evidenziato come, pur nella loro semplicità, offrano un profilo nutrizionale adatto per la colazione di tutti i giorni.

Frollini Spesotti Coop
Prodotto di qualità (coop.it) – www.notiziesecche.it

Qualità e dolcezza

Il loro successo si spiega con una strategia chiara: offrire un prodotto semplice, economico, ma di qualità e trasparente. Come dimostrato sul sito, la linea “Gli Spesotti”, studiata per offrire prodotti a un prezzo inferiore rispetto a quelli Coop standard, conta ormai più di 250 articoli, tutti accomunati dallo stesso principio: contenere i costi senza rinunciare alla provenienza italiana e all’affidabilità dei fornitori.

Che a produrli sia un colosso come Lazzaroni, azienda nata nell’Ottocento, aggiunge ulteriore valore a questi biscotti, dimostrando che dietro un prezzo basso si nasconde una lunga tradizione dolciaria. Non stupisce, quindi, che questi frollini vadano a ruba: non solo per il prezzo, ma perché incarnano quell’idea di genuinità e accessibilità sempre più rara nel mondo del cibo ma tipica del marchio Coop. E quando un prodotto costa poco, rassicura, piace e convince, allora diventa davvero “imbattibile” di fatto.