IKEA trasforma il tuo soggiorno: chi ha poco spazio deve vedere queste soluzioni | Il mini salotto farà invidia a tutti

Consigli da Ikea (ikea.it/Canva) - notiziesecche.it
In base agli ultimi consigli di Ikea, per arredare un soggiorno, ci vuol davvero molto poco: e con grande stile.
Realizzare una casa, oggi più che mai, rappresenta un investimento importante. Tanto che, fra l’aumento dei materiali, e i costi legati alla manodopera, costruire un’abitazione da zero può richiedere, infatti, una spesa significativa, la quale varia in base alla zona, alla metratura, e alla qualità delle finiture.
Negli ultimi anni, il prezzo di cemento, acciaio e legno è cresciuto sensibilmente, incidendo in modo diretto sul budget complessivo. Come anche gli impianti elettrici, idraulici e di riscaldamento, pesando, poi, sul conto finale.
Dopo la costruzione, inoltre, arriva l’arredamento per cucine, bagni, camere e salotti. Facendo, appunto, lievitare i costi, soprattutto se si scelgono materiali di qualità, o design personalizzati.
In definitiva, dunque, per costruire e arredare una casa, servono oggi decine, se non centinaia, di migliaia di euro; e da gestire con assoluti attenzione e realismo.
Qualcosa di piccolo, ma pieno di vita
Un soggiorno non deve esser grande per reputarsi accogliente e funzionale, poiché, anche in pochi metri quadrati, è possibile creare un ambiente armonioso, ideale per una famiglia che ama trascorrere il tempo insieme, fra relax e creatività. L’arredo giusto, permette di ottimizzare lo spazio, rendendo ogni angolo utile e accogliente; e sedute comode, mobili pratici, e dettagli curati, in grado di trasformare un piccolo soggiorno, in un rifugio di stile e comfort.
Un mobile ben scelto, d’altronde, può definire l’intero ambiente: la vetrina in pino massiccio HEMNES, ad esempio, unisce estetica tradizionale e praticità, permettendo di esporre oggetti cari, e di mantenere l’ordine. Gli scaffali a giorno, invece, si rivelano perfetti per sfruttare ogni parete disponibile, e tenere tutto a portata di mano, con un tocco di eleganza discreta.

Soluzioni su misura, per ogni esigenza
Per chi ama la versatilità, il sistema BESTÅ offre infinite combinazioni di ante, cassetti e accessori, adattandosi facilmente allo spazio e allo stile della casa. Scatole, cestini e portariviste, nondimeno, completano l’organizzazione, consentendo di tenere in ordine anche gli oggetti più piccoli. E come sottolineato da ikea.com, per una funzionalità che nasce da mobili pensati proprio per semplificare la vita quotidiana.
Il divano EKTORP, con i suoi cuscini morbidi e le fodere lavabili, invita al relax; mentre cuscini, tende e tappeti, aggiungono calore e personalità. O persino una piccola scrivania, illuminata dalla lampada rétro SJÖMAKT, trasformante un angolo in uno spazio creativo, dove esprimere sé stessi, e condividere momenti preziosi in famiglia.