Igino Massari anticipa tutti ed é boom di ordini: il suo Panettone è già in vendita ad un prezzo eccezionale

Iginio Massari anticipa tutti (iginiomassari.it/Canva) - notiziesecche.it
La pasticceria, da sempre, è qualcosa di stile ed eleganza, oltre che di gusto. E tutto questo, il maestro Massari lo possiede sicuramente.
La pasticceria non è solo creatività, ma anche disciplina. Dal momento che, ogni ricetta richiede dosi esatte, tempi accurati, e una grande attenzione ai dettagli: potendo, un minimo errore, compromettere infatti l’intero risultato.
E un dolce ben riuscito, non è soltanto buono, ma anche bello da vedere. E la perfezione nelle forme, nei colori e nelle decorazioni è ciò il quale, appunto, distingue un prodotto artigianale di qualità, da una preparazione approssimativa.
Bilanciare zuccheri, farine, lieviti e aromi, significa garantire equilibrio fra gusto e leggerezza. Facendo sì che la correttezza tecnica, permetta di offrire un’esperienza che soddisfa il palato, senza mai risultare eccessiva o sbilanciata.
D’altronde, la pasticceria parla attraverso regole chiare e universali. E solo unendo perfezione e correttezza, si riesce a trasformare semplici ingredienti, in emozioni condivise, capaci di conquistare chiunque assaggi.
Il re dei lievitati
Il panettone firmato Iginio Massari, rappresenta uno dei capolavori più amati dell’Alta Pasticceria. Trattandosi di un dolce che richiede una lavorazione lunga e complessa, composta da quattro fasi di lievitazione a tempo e temperatura, controllati. Un procedimento che si estende per circa 65 ore complessive, donand0 al prodotto una sofficità inconfondibile, e un profilo unico, frutto di esperienza e perfezione tecnica.
All’interno del panettone, troviamo infatti una struttura soffice e ariosa, con alveolatura regolare e leggera. La morbida uvetta e i cubetti di arancia candita calabrese, arricchiscono poi l’impasto, esaltandone i profumi naturali. E il burro e la vaniglia, completano il bouquet aromatico, dando vita a un equilibrio raffinato, fra dolcezza, freschezza e intensità.

Una copertura elegante e golosa
La sommità del panettone, infine, è ricoperta da una glassa impreziosita da mandorle, cacao, e granella di zucchero. Facendo in modo, siffatto rivestimento, non solo di conferire croccantezza e gusto, ma anche di aggiungere un tocco estetico che rende il dolce persino più scenografico e irresistibile, perfetto per la tavola delle feste.
Come riportato da iginiomassari.it, questo panettone è confezionato fresco, privo di conservanti e coloranti, e mantiene intatta la sua fragranza, se conservato correttamente. Essendo, nello specifico, un dolce che unisce la fedeltà alla tradizione della pasticceria italiana, a un approccio innovativo, capace appunto di reinterpretare un grande classico, con eleganza e maestria.