Ho fatto i TACOS VEGETARIANI e ora li vogliono tutti: qui la ricetta per questo piatto golosissimo

Una ricetta vegetariana (Canva) - notiziesecche.it
I tacos vegetariani, son la ricetta che tutti coloro i quali non mangiano carne, stavano aspettando. Quindi, scopri subito come si preparano!
Può capitare a chiunque di attraversare momenti in cui l’appetito sembra svanire, anche senza una causa evidente. E il non aver voglia di mangiare, non significa necessariamente avere un problema grave, ma può esser il segnale che il corpo o la mente stanno comunicando qualcosa.
Uno dei motivi più comuni è legato allo stress e alle emozioni. Come ansia, preoccupazioni, o situazioni di forte pressione i quali possono, appunto, influire negativamente sulla fame, facendo passare in secondo piano il bisogno di nutrirsi. Casi in cui la mente tende, insomma, a dominare sul corpo.
Anche la stanchezza o i cambiamenti fisici, giocano un ruolo importante. E dopo un periodo di affaticamento, un’influenza o un malessere temporaneo, il corpo potrebbe aver bisogno di più riposo che di cibo, riducendo di conseguenza l’appetito.
Infine, le abitudini quotidiane e lo stile di vita, incidono molto. Saltare i pasti, dormire poco, o consumare alimenti pesanti, possono infatti alterare la percezione della fame, portando a momenti in cui il mangiare sembra quasi superfluo.
Ecco un piatto estivo
L’estate invita a cucinare con leggerezza, scegliendo ricette che richiedono pochi ingredienti, ma regalano sapori intensi. Contesto in cui i tacos di melanzane diventano protagonisti di una cucina veloce e intuitiva. E che con pomodoro, mozzarella e basilico, son in grado di racchiudere tutta la freschezza della stagione in un piatto che conquista al primo assaggio. Poiché croccanti fuori, ma morbidi dentro, si rivelano ideali per pranzi informali, o cene fra amici.
Nello specifico, preparare questi tacos è semplicissimo, e non richiede ingredienti complicati. Essendo infatti sufficienti una grande melanzana, salsa di pomodoro al basilico, mozzarella per pizza, pangrattato, olio d’oliva, un pizzico di sale, e qualche foglia di basilico fresco. Una lista corta, ma capace di trasformarsi in una ricetta sfiziosa, e adatta persino a chi non ama particolarmente le verdure. D’altronde, come sottolinea anche il sito forumagricolturasociale.it, la creatività in cucina può rendere i piatti vegetariani, solo una piacevole scoperta.

Fra croccantezza e cuore filante
Dopo aver tagliato la melanzana a fette, impanarle dunque con pangrattato e olio, e cuocerle in forno a 180 gradi, fino a renderle dorate. A questo punto, basta farcirle con salsa di pomodoro e mozzarella asciutta, richiudendole a metà come piccoli tacos. Per poi sottometterle a un ulteriore passaggio in forno, così da permettere al formaggio di sciogliersi alla perfezione, senza però compromettere la croccantezza delle melanzane.
Il bello di questa ricetta è difatti, la sua adattabilità. Poiché può esser arricchita con paprika, peperoncino, olive, o parmigiano, per un gusto quindi più deciso. E serviti caldi, i tacos di melanzane si prestano come antipasto, piatto unico leggero; o proposta per un aperitivo estivo. Una ricetta, insomma, che unisce semplicità e fantasia, perfetta per portare in tavola la convivialità dell’estate.