Hai ancora la Friggitrice ad Aria? La stanno svendendo perché adesso c’è lui: questo elettrodomestico la sostituirà in pochi mesi
La friggitrice ad aria trema (Depositphotos foto) - www.notiziesecche.it
La friggitrice ad aria perde terreno: nelle cucine italiane spunta un nuovo elettrodomestico che sta facendo parlare tutti.
Negli ultimi tempi, le cucine di casa nostra sembrano diventate piccoli laboratori tecnologici. Un po’ per moda, un po’ per praticità, abbiamo riempito i piani di lavoro con gadget ed elettrodomestici di ogni tipo. Tra tutti, la friggitrice ad aria ha fatto il botto. Prometteva fritture leggere, croccanti e zero sensi di colpa. Però… però adesso qualcosa sembra cambiato.
C’è chi ha iniziato a storcere il naso. Dopo l’entusiasmo iniziale, molti si sono chiesti: “Ma è davvero così utile come dicono?”. La verità è che, dopo un po’, le ricette iniziano a somigliarsi tutte e la voglia di provare qualcosa di nuovo si fa sentire. Insomma, non tutti sono ancora convinti che la friggitrice sia “l’elettrodomestico definitivo”.
Nel frattempo, sui social e nei gruppi di cucina online, si sente sempre più spesso parlare di un altro tipo di apparecchio. Un dispositivo che promette di fare molto, ma molto di più. Piatti diversi, più tecniche, meno limiti. E soprattutto: risultati più soddisfacenti, dicono. Anche per chi non è esattamente uno chef.
E così la friggitrice, poverina, rischia di fare la fine del frullatore dimenticato in fondo all’armadio. Non è che sparirà da un giorno all’altro, eh, ma l’interesse si sta spostando. Sempre più persone stanno guardando altrove, verso qualcosa che sembra più completo, più versatile, più “tuttofare”.
Ecco cosa sta succedendo
La notizia vera è che questi dispositivi stanno conquistando sempre più fan, al punto che qualcuno già parla della “fine” dell’era della friggitrice. Ora, magari è un po’ esagerato, ma di certo si sta aprendo una nuova fase. Un elettrodomestico solo, che fa mille cose e — dettaglio non da poco — lo fa anche bene.
In più, c’è tutto il tema del consumo. Usano meno energia, ti fanno cucinare per più persone in una volta sola e ti aiutano anche a riciclare gli avanzi in modo creativo. Meno sprechi, più fantasia. Insomma, sembra che il futuro della cucina sia arrivato… ed è pieno di aria calda che gira. Letteralmente.

La voglia di cambiare si fa sentire
Ed eccolo, l’oggetto del desiderio: il forno a convezione multifunzione. Un nome che suona un po’ tecnico, lo so, ma chi l’ha provato ne parla come di una specie di rivoluzione. Cioè, non solo frigge — vabbè, cuoce senza olio — ma cuoce, griglia, arrostisce, fa il vapore, ecc. È tipo un coltellino svizzero da cucina.
Come riporta nialaristoroetradizioni.it, la differenza sta tutta nella circolazione dell’aria calda: un sistema che rende la cottura più uniforme e anche più veloce. Risultato? Piatti croccanti fuori, morbidi dentro, e con sapori che, dicono, la friggitrice ad aria se li sogna. Insomma, non solo più funzioni, ma anche risultati migliori.
