Fare attività fisica d’estate è troppo stressante: uno studio rivela cosa si può fare anche quando è molto caldo

Persona che fa attività fisica

Fare attività fisica d'estate, il parere degli esperti (Freepik Foto) - www.notiziesecche.it

L’estate cambia il ritmo delle giornate: la luce si dilata, il tempo sembra correre più lentamente, e il corpo ci chiede attenzioni diverse.

In questo periodo, ogni gesto assume un valore nuovo e le nostre abitudini quotidiane iniziano a interagire con il clima, la luce, i rumori. È un’occasione per rallentare, ascoltare e riconnettersi con ciò che ci fa stare bene.

Non sempre, però, è semplice mantenere equilibrio e benessere quando tutto intorno si fa più estremo. Le alte temperature possono modificare la percezione della fatica, incidere sull’energia, persino sull’umore. In queste condizioni, sapersi adattare diventa un esercizio di intelligenza e cura verso sé stessi.

La chiave sta nel riorientare le proprie energie. Non si tratta di rinunciare a ciò che ci fa stare bene, ma di trovare modalità nuove per restare attivi, presenti, in armonia con l’ambiente. Il cambiamento può diventare un’opportunità per scoprire alternative più leggere, più efficaci e spesso anche più piacevoli.

Piccoli aggiustamenti possono trasformare la qualità delle giornate. Conoscere i limiti del proprio corpo e scegliere strategie adatte al momento permette di mantenere una routine attiva anche nei periodi più difficili. L’importante è saper ascoltare, dosare e, soprattutto, sperimentare.

Un modo efficace per reagire al clima

Nei momenti in cui il caldo è eccessivo, svolgere attività fisica può sembrare poco pratico o addirittura rischioso. Tuttavia, esistono alternative che consentono di continuare a muoversi in sicurezza, migliorando al tempo stesso il benessere generale. L’ambiente fa la differenza, e in questo senso l’acqua si rivela una risorsa preziosa.

Come riportato da Men’s Health Italia in un articolo pubblicato il 30 giugno 2025 e rilanciato anche da Radio 105, svolgere esercizio in acqua non solo protegge il corpo dalle alte temperature, ma aiuta anche a ridurre lo sforzo percepito. Questo perché l’acqua supporta il peso corporeo, alleggerisce le articolazioni e favorisce una termoregolazione naturale. Il risultato? Meno stress per il fisico, più efficacia nei movimenti.

Fare attività fisica d'estate
Fare attività fisica d’estate fa male la realtà (Freepik Foto) – www.notiziesecche.it

Il contesto ideale per allenarsi senza stress

Le attività in piscina, anche quelle più semplici come camminare con l’acqua fino alla vita o fare esercizi con una tavoletta, stimolano i muscoli profondi, migliorano l’equilibrio e potenziano la coordinazione, senza affaticare il cuore. Questo tipo di allenamento è consigliato per tutte le età e tutti i livelli di forma, proprio perché si adatta facilmente alle condizioni di ciascuno.

Secondo lo stesso studio citato da Men’s Health, l’ambiente acquatico offre anche benefici psicologici: la mente si rilassa, la percezione dello sforzo si riduce, e il senso di benessere aumenta. In questo modo, anche durante i periodi più caldi dell’anno, è possibile mantenere attiva la routine di movimento, con risultati concreti e senza mettere a rischio la salute.