Gossip

Ebook o libro tradizionale? Vantaggi e svantaggi dei formati di lettura

Meglio un ebook o un libro cartaceo? Scopri i pro e i contro di entrambi i formati e quale scegliere in base alle tue abitudini di lettura.

L’eterno dibattito tra libri cartacei ed ebook non accenna a fermarsi. Da una parte ci sono quelli che non rinunciano mai al piacere di sfogliare una pagina di carta, dall’altra chi preferisce la comodità della lettura digitale. Ma davvero si tratta solo di una questione di gusti? Se guardiamo le statistiche, sembra che sempre più lettori appassionati, quelli che non possono fare a meno di leggere almeno un libro al mese, stiano optando per il digitale.

Non c’è dubbio che il fascino del libro cartaceo abbia una forza incredibile. Quel profumo di carta nuova, la sensazione delle pagine tra le mani e il fatto che si tratta di un oggetto che vive nel tempo sono motivi che continuano a conquistare chi legge. Inoltre, per molti, un libro sulla libreria è un po’ come un trofeo, un elemento d’arredo che racconta chi siamo.

Ma, in fondo, il libro cartaceo non sempre è la soluzione più pratica per chi legge regolarmente. Gli ebook, invece, portano con sé tutta una serie di vantaggi pratici. Sono leggeri, compatti e ti permettono di portarti dietro un’infinità di libri senza mai pesare nella borsa.

E poi, non possiamo dimenticare la possibilità di modificare la dimensione del testo in base alle esigenze o persino di evidenziare frasi senza fare danni al libro. Ah, e se ti capita di leggere in lingue straniere, basta un clic per capire il significato di una parola che non conosci. Non è mica poco! E, ovviamente, il prezzo: gli ebook costano mediamente il 40% in meno rispetto ai cartacei, quindi è un vantaggio che si sente anche sul portafoglio.

Ebook e sostenibilità: una scelta davvero ecologica?

Tutti sappiamo che l’ecosostenibilità è diventata un tema caldo, e quando si parla di ebook, spesso si fa riferimento alla loro presunta capacità di ridurre l’impatto ambientale. In effetti, alcuni studi dicono che la produzione di un eReader come il Kindle ha un’impronta ecologica equivalente a quella di 20-35 libri cartacei. Quindi, se sei un lettore accanito che consuma almeno due libri al mese, dopo un anno di utilizzo del tuo eReader, comincerai a fare una differenza concreta. Ma, attenzione, questo vantaggio crolla se ogni anno ti accorgi che il tuo dispositivo ha bisogno di essere sostituito con un modello più nuovo.

Esistono, ovviamente, alternative più ecologiche: come comprare libri usati, prendere in prestito ebook dalle biblioteche (che molte volte offrono questo servizio digitale), o semplicemente scambiare libri con amici e familiari. Ma, alla fine, se l’obiettivo è risparmiare un po’ e leggere più libri possibile senza sensi di colpa, l’ebook continua a essere una scelta ecologica, a patto di non sostituirlo troppo spesso.

Ebook o libro? (Depositphotos foto) – www.notiziesecche.it

Il successo degli ebook tra i lettori abituali

Nonostante i dubbi che circondano gli ebook, i numeri parlano chiaro: stanno conquistando sempre più lettori abituali. Il motivo principale? La comodità. Non c’è niente di più comodo che avere una biblioteca intera a portata di mano, sempre disponibile, con la possibilità di acquistare libri all’istante, senza dover aspettare giorni per una spedizione. E poi c’è la funzione degli estratti gratuiti: ti permettono di leggere una parte del libro prima di decidere se acquistarlo, senza dover rischiare di comprare un volume che poi potrebbe rivelarsi una delusione.

In più, per chi legge spesso di notte, gli ebook sono perfetti: leggere al buio non è mai stato così facile. Lo schermo del Kindle, per esempio, si illumina delicatamente senza stancare gli occhi, cosa che con un libro cartaceo sarebbe impossibile senza una buona luce. E per chi si sposta tanto, l’ebook permette di portarsi dietro una libreria intera senza il peso di dover trasportare 5 o 6 libri cartacei. Penso che questi siano i motivi principali per cui i lettori forti si stanno orientando sempre di più verso il formato digitale.

Furio Lucchesi

Recent Posts

Saldo 5000€: questi contanti sul tuo conto finiscono male | Sono in corso le ispezioni nelle banche

Conto corrente sopra i 5.000 euro: cosa succede davvero e perché conviene tenere d'occhio la…

4 ore ago

La Candeggina è ormai superata: il Bucato splende solo con questo prodotto | Niente più puzza in casa

Se hai la necessità di sbiancare a fondo i tuoi capi bianchi, non usare più…

12 ore ago

Stop insetti con un impensabile elettrodomestico: sta andando a ruba | Entro pochi giorni saranno esauriti

Un piccolo dispositivo domestico sta rivoluzionando la guerra contro gli insetti: finalmente possiamo dire addio…

18 ore ago

ZERO PRELIEVI nel conto corrente e scatta la multa: il Fisco sta controllando tutti questi italiani

Nessun prelievo dal conto, scatta il controllo: il Fisco indaga i conti “immobili”, potresti finire…

23 ore ago

Come risparmiare 50.000€ con poca fatica: il metodo scientifico non sbaglia | In poco tempo ti godi una bella somma

Ci sono giorni in cui tutto sembra andare avanti per inerzia, quasi con enorme passività.…

1 giorno ago

Stangata Agenzia delle Entrate: con questo errore paghi il doppio | Tutti sono a rischio

Nella vita quotidiana siamo abituati a gestire scadenze, moduli e documenti con una certa leggerezza.…

1 giorno ago