DISPOSITIVO OBBLIGATORIO: devi montarlo in auto per metterti in regola | Costa 2000€

Auto, ecco il dispositivo che costa fino a 2000 euro (Canva) - NotizieSecche
C’è un dispositivo che bisognerebbe avere in auto per rispettare tutte le regole, ma il prezzo è proibitivo: qual è
Chi ha un’auto sa bene che i costi da sostenere per guidarla e mantenerla sono davvero tanti, specialmente in Italia. Si parte dall’assicurazione obbligatoria che in alcune zone del territorio può arrivare a cifre altissime anche se si ha la prima classe.
A ciò bisogna aggiungere altre spese sostanziose come il bollo auto, la manutenzione ordinaria e straordinaria, la revisione e molto altro ancora. Insomma, sembra quasi che avere un’auto sia diventato un lusso per pochi in un’economia sempre più ballerina.
Inoltre, sembra proprio che ora bisognerà installare un dispositivo obbligatorio per usare l’auto. Il costo? Per alcuni potrebbe arrivare a 2.000 euro, una cifra enorme.
Ma di cosa si tratta e perché senza questo dispositivo non si potrà più guidare l’auto personale in determinate circostanze? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Dispositivo obbligatorio, qual è: senza non si può più guidare
A volte alcune compagnie assicurative prevedono l’utilizzo di dispositivi per il controllo satellitare o il calcolo dei km percorsi. Tuttavia, questi dispositivi sono offerti dalla compagnia e se non si pagano penali non hanno costi aggiuntivi.
Il dispositivo obbligatorio invece, è totalmente a carico dell’automobilista. Di quale si tratta? Come riporta il sito Ilgiornale.it, si parla dell’Alcolock, dispositivo che dovrebbe essere installato da coloro che hanno infranto il Codice della Strada perché beccati alla guida in stato di ebbrezza. Difatti, chi è stato fermato al volante con un tasso alcolemico tra 0,8 e 1,5 va incontro alla sospensione della patente e deve installare l’alcolock in auto dopo aver scontato la “pena”. L’obbligo vale per due anni e le spese possono andare da 1.500 euro a 2.000 euro. Chi è stato beccato con un tasso alcolemico superiore a 1,5 ha l’obbligo di usare l’alcolock per tre anni.

Come funziona questo speciale dispositivo?
L’alcolock è un dispositivo che non fa sconti. Difatti, se il tasso alcolemico non è pari a zero, l’auto non parte. Inoltre, non è possibile aggirare questo sistema: chi cercherà di far soffiare familiari e amici al suo posto e verrà beccato andrà incontro ad amare conseguenze, tra cui una sanzione amministrativa di ulteriori 600 euro.
Si tratta di una misura che tende ad aumentare il grado di sicurezza sulle strade italiane. Chi è recidivo non potrà mettersi alla guida in stato di ebbrezza ed essendo più lucido eviterà di provocare incidenti o situazioni potenzialmente pericolose.