Categories: Aforismi-Frasi-Poesie

Questo è un grande progetto disse Dio: Si chiama Papà..

 

Questa poesia su come Dio diede alla luce il papà, è un testo bellissimo che andrebbe letto da tutti.Con parole semplici ma che entrano di prepotenza nel cuore dei figli si evince tutto l’amore e l’importanza di avere un papà.

Dopo aver letto questa meravigliosa interpretazione di come Dio “creò” il papà, dai un occhiata anche a questi articoli: Frasi, pensieri e dediche sulla scomparsa di un papà  … Le più belle dediche per i figli…. Lettera dedicata in onore del papà 

E Dio creò il papà..

Quando Dio creò il papà cominciò disegnando una sagoma piuttosto robusta e alta.
Una angelo che svolazzava sbirciò sul foglio e si fermò incuriosito.
Dio si girò e l’angelo “scoperto” arrossendo gli chiese
“Cosa stai disegnando?”.
Dio rispose “Questo è un grande progetto”.


L’angelo annuì e chiese “Che nome gli hai dato?”.
“L’ho chiamato papà” rispose Dio continuando a disegnare lo schizzo del papà sul foglio.
“Papà….” pronunciò l’angelo “E a cosa servirebbe un papà?” chiese l’angioletto accarezzandosi le piume di un’ala.
“Un papà” spiegò Dio “Serve per dare aiuto ai propri figli, saprà incoraggiarli nei momenti difficili, saprà coccolarli quando si sentono tristi, giocherà con loro quando tornerà dal lavoro, saprà educarli insegnando cosa è giusto e cosa no.”.

Dio lavorò tutta la notte dando al padre una voce ferma e autorevole, e disegnò ad uno ad uno ogni lineamento.

L’angelo che si era addormentato accanto a Dio, si svegliò di soprassalto e girandosi vide Dio che ancora stava disegnando.
“Stai ancora lavorando al progetto del papà?” chiese curioso.
“Sì” rispose Dio con voce dolce e calma “Richiede tempo”.
L’angelo sbirciò ancora una volta sul foglio e disse “Ma non ti sembra troppo grosso questo papà se poi i bambini li hai fatti così piccoli?”
Dio abbozzando un sorriso rispose: “E’ della grandezza giusta per farli sentire protetti e incutere quel po’ di timore perchè non se ne approfittino troppo e lo ascoltino quando insegnerà loro ad essere onesti e rispettosi”.
L’angelo proseguì con un’altra domanda: “Non sono troppo grosse quelle mani?”.

“No”, rispose Dio continuando il suo disegno “Sono grandi abbastanza per poterli prendere tra le braccia e farli sentire al sicuro”.
“E quelli sono i suoi occhi?” chiese ancora l’angioletto indicandoli sul disegno.
“Esatto”, rispose Dio “Occhi che vedono e si accorgono di tutto pur rimanendo calmi e tolleranti”.
L’angelo storse il nasino e aggiunse “Non ti sembrano un po’ troppo severi?”.
“Guardali meglio” rispose Dio.
Fu allora che l’angioletto si accorse che gli occhi del papà erano velati di lacrime mentre guardava con orgoglio e tenerezza il suo piccolo bambino. (Testo dal web)


Leggi anche questa bella poesia dedicata all’uomo su cui possiamo sempre contare, il nostro papà:

https://www.notiziesecche.it/a-te-papa/

notiziesecche

Recent Posts

NUOVA INVASIONE INSETTI: questa regione è al collasso | La bestiolina arriva dal Giappone

In questa regione è salita la preoccupazione per questo insetto che arriva direttamente dal lontanissimo…

27 minuti ago

Guadagni 5000€ al mese: è solo a due passi dall’Italia | Questi sono i portali con migliaia di ANNUNCI

Ecco come fare per non lasciare completamente l'Italia e guadagnare tantissimo con lavori ben retribuiti…

6 ore ago

Vertigini e difficoltà di respirazione: questo famoso REPELLENTE ANTIZANZARE può causare danni alla salute | Occhio a questi sintomi

Attenti al repellente: può provocare reazioni pericolose come vertigini e mancanza di respiro. Scopri se…

11 ore ago

Stipendi alti e italiani in fuga dall’Italia: pure un LAVAPIATTI in questo paese prende di più

Anche un lavapiatti guadagna di più in questo paese rispetto all'Italia: stipendi più alti e…

16 ore ago

PERICOLO ARTERIE OSTRUITE: questi alimenti sono alleati del tuo cuore | Non devono mancare mai a tavola

Cuore a rischio? Preserva le tue arterie con questi alimenti pieni di benefici. Scopri cosa…

1 giorno ago

MUSEI GRATIS ad AGOSTO: in questa città i biglietti sono omaggio | Valgono solo per questa data

Ad agosto l’arte è libera: in questa data del mese si aprono le porte dei…

1 giorno ago