Dall’Estero arriva un MESSAGGIO di Paura: se ti rechi in questo paese in vacanza, dovrai fare molta attenzione

Attenti a viaggiare qui (depositphotos.com) - www.notiziesecche.it
Un avviso di pericolo dall’estero, con ondate senza precedenti che mettono a rischio la salute. Ecco come proteggersi.
L’estate evoca sempre immagini di avventure, sole intenso e relax; un momento in cui tanti sognano destinazioni esotiche o località marittime.
Spesso, il viaggio implica anche abituarsi a nuovi climi e culture, nonché dedicare maggiore attenzione al proprio benessere.
Oggi, con il cambiamento climatico in corso, è cruciale essere consapevoli dei pericoli legati alle alte temperature, specialmente in zone turistiche.
Informarsi e fare prevenzione è essenziale per vivere appieno le vacanze senza compromettere la propria salute.
Dove non andare
La notizia è stata condivisa dal britannico Express: un recente video virale su TikTok ha rivelato che Marmaris, sulla costa turca, sta affrontando ondate di calore particolarmente intense, con picchi oltre i 40°C. Nel video, un addetto di un ristorante locale dimostra come il calore fosse tale da cuocere un uovo su una padella lasciata al sole! L’episodio avrebbe destato preoccupazione tra i turisti britannici, che ogni anno scelgono la Turchia per le vacanze estive.
La Turchi ha infatti superato la Spagna per numero di prenotazioni inglesi. Tuttavia, questa nuova ondata di caldo estremo starebbe portando molti turisti a porsi domande sulla capacità di sopportare tali temperature, tenendo conto che in certe zone si toccano addirittura i 52°C! Alcuni utenti avrebbero addirittura messo in discussione l’autenticità del video, ritenendo che sarebbe difficile friggere un uovo con “soli” 42°C. Tuttavia le autorità meteo confermano che l’ondata di calore continuerà per tutta la settimana.

Numeri e raccomandazioni
Il caldo intenso può essere un grave rischio per la salute, contemplando problemi che vanno dall’esaurimento al colpo di calore, condizioni potenzialmente letali se non curate rapidamente. I più vulnerabili sono sicuramente gli anziani over 75, le persone con malattie croniche di natura cardiaca o polmonare, e chi assume farmaci. L’NHS consiglia in questo senso di evitare l’esposizione diretta al sole, usare creme solari, cappelli e vestiti leggeri, rimanere idratati e ridurre il consumo di alcolici.
In caso di sintomi di esaurimento da calore, quali spossatezza, vertigini, crampi, sudorazione eccessiva o pelle pallida e umida, è bene secondo Express cercare assistenza medica. Se i sintomi peggiorano con febbre alta, pelle calda e secca, confusione o perdita di coscienza, è necessario chiamare subito il numero di emergenza locale; infatti, riporta la fonte, il rapporto inglese sul monitoraggio della mortalità per caldo nel solo 2024 ha registrato più di 1. 300 decessi, evidenziando l’importanza di prendere precauzioni durante i periodi di caldo intenso (cosa raccomandabile anche nel nostro Paese).