Ci sono le donne.E poi ci sono le donne donne.E quelle non devi provare a capirle,sarebbe una battaglia persa in partenza.
Devi prenderle e baciarle, e non dare loro il tempo di pensare.
Devi spazzare via, con un abbraccio che toglie il fiato, quelle paure che ti sapranno confidare una volta sola, una soltanto, a bassa, bassissima voce. Perché si vergognano delle proprie debolezze e, dopo avertele raccontate, si tormenteranno in un’agonia lenta e silenziosa al pensiero che, scoprendo il fianco,
e mostrandosi umane e fragili e bisognose per un piccolo fottutissimo attimo, vedranno le tue spalle voltarsi ed tuoi passi allontanarsi.
Perciò prendile e amale.Amale vestite, che a spogliarsi son brave tutte. Amale indifese e senza trucco, perché non sai quanto gli occhi di una donna possano trovare scudo dietro un velo di mascara.
Amale addormentate, un po’ ammaccate quando il sonno le stropiccia. Amale sapendo che non ne hanno bisogno:
sanno bastare a sé stesse. Ma, appunto per questo,
sapranno amare te come nessuna prima di loro.
Ci sono le Donne.E poi ci sono le Donne Donne Alda Merini nata a Milano il 21 marzo 1931 e deceduta a Milano, 1 novembre 2009.
Potrebbe interessarti anche: Quelle come me di Alda Merini
Se hai acquistato una crema solare che, tuttavia, ti lascia macchie semi indelebili, sui vestiti,…
Una banale azione può stravolgere l'efficienza del tuo elettrodomestico più prezioso in estate. Ecco di…
Un problema sempre più grande sta rovinando la vita in alcuni quartieri: pressing in atto…
Un’abitudine comoda rischia di sparire: una disputa in corso sta cambiando un servizio molto usato…
Le opportunità migliori non durano sempre: c'è un titolo che offre più del 3% netto…
Una caratteristica del proprio smartphone può fare la differenza durante un viaggio, specialmente con il…
View Comments
Alda Merini, che grande donna, peccato che sia stata abbandonata da tutti, aveva un talento innato, peccato che i grandi artisti vengono valorizzati solo dopo la morte.