Chiedere il Mutuo è da novellini ma in pochi lo sanno: ora compri casa senza avere un euro dalla banca

Chiedere il Mutuo è da novellini ma in pochi lo sanno: ora compri casa senza avere un euro dalla banca

Oggi puoi comprare risparmiando (depositphotos.com) - www.notiziesecche.it

Se la banca rifiuta la tua richiesta di mutuo, oggi hai comunque la possibilità di comprare risparmiando. Ecco come funziona.

Un tempo non lontano, per ottenere un mutuo e poter acquistare una casa bastava avere un lavoro stabile e un piccolo anticipo. Il sogno di possedere una casa appare adesso, però, così inafferrabile per molti.

Oggi, in seguito alla pandemia e all’inasprimento delle misure creditizie, ottenere un finanziamento per un immobile è diventato un vero e proprio ostacolo, se non hai un supporto iniziale.

Le garanzie che le banche richiedono sono sempre più onerose, mentre gli stipendi restano fermi, i contratti sono precari e le prospettive economiche sono poco rassicuranti.

Tuttavia, questa non è l’unica possibilità: esiste un’alternativa poco conosciuta ma completamente legale, che permette di acquistare casa anche senza un mutuo bancaria.

Una riserva intelligente

Questo metodo riportato da Veg Motors è conosciuto come vendita con riserva di proprietà. Si tratta di un accordo disciplinato dal codice civile, spesso trascurato fino a poco tempo fa, ma ora sempre più diffuso, specialmente in un mercato immobiliare dove l’accesso al credito diventa sempre più complicato. Questa opzione consente di acquistare un immobile a rate direttamente dal venditore, evitando coinvolgimenti bancari e, di conseguenza, senza subire tassi d’interesse o valutazioni del merito creditizio richieste dagli istituti di credito.

Il funzionamento prevede che l’acquirente e il venditore stipulino un contratto notarile nel quale vengano fissati importo, durata e frequenza delle rate. L’acquirente può immediatamente entrare in possesso dell’immobile, abitarlo e gestirlo come se fosse già di sua proprietà, ma diventerà ufficialmente proprietario solo al termine dell’ultimo pagamento. Fino a quel momento, la proprietà rimane formalmente del venditore, che ha però l’obbligo di rispettare gli accordi presi.

casa con percentuale su monete
Un atto disciplinato dal Codice Civile (depositphotos.com) – www.notiziesecche.it

Un accordo vantaggioso

Questo approccio secondo Veg Motors offre vantaggi per entrambe le parti. L’acquirente sfugge ai vincoli delle banche, pagando un importo generalmente inferiore rispetto a quello totale di un mutuo, senza interessi o costi aggiuntivi. Il venditore, d’altro canto, riceve un pagamento dilazionato ma garantito, con la sicurezza di poter riottenere l’immobile in caso di mancato pagamento da parte dell’acquirente, senza dover affrontare le complicazioni di una procedura esecutiva come accade normalmente in caso di insolvenza bancaria.

Ci sono comunque delle precauzioni da seguire: il contratto deve essere redatto da un notaio, con clausole ben delineate, e l’immobile deve essere privo di ipoteche o debiti. Tuttavia, per chi non ha accesso ai tradizionali canali di finanziamento, la vendita con riserva di proprietà costituisce una valida opportunità realizzativa per chi desidera avere una casa, evitando la burocrazia e riducendo i costi.