Chi non ce l’ha, la sogna: le Friggitrici ad Aria non sono però tutte uguali | Queste sono le migliori

Le migliori friggitrici ad aria (Depositphotos foto) - www.notiziesecche.it

Le migliori friggitrici ad aria (Depositphotos foto) - www.notiziesecche.it

Chi sogna una friggitrice ad aria spesso ignora che prestazioni, capienza e qualità variano molto da un modello all’altro.

C’è un oggetto che ormai è entrato di diritto tra i “desideri da cucina” di tantissime persone: la friggitrice ad aria. La vedi ovunque, dai video sui social alle pubblicità sui volantini del supermercato. E chi ancora non ce l’ha, un pensierino lo sta sicuramente facendo. Promette miracoli: patatine croccanti senza olio, pollo dorato in pochi minuti, zero fumo e niente odori. Ma sarà davvero tutto così semplice?

L’entusiasmo attorno a questo elettrodomestico è comprensibile, ma c’è anche un po’ di confusione. Ci sono tantissimi modelli in giro — piccoli, giganti, digitali, con app o con la manopola vecchia scuola — e capire quale scegliere sta diventando un’impresa. Non basta più vedere “air fryer” sulla scatola per andare sul sicuro. E non tutti i modelli mantengono le promesse, diciamocelo.

Un altro aspetto che viene spesso sottovalutato è quello della manutenzione. Alcuni modelli hanno cestelli complicati da pulire, altri vanno smontati a metà. Capienza e praticità non vanno sempre di pari passo. E capita più spesso di quanto si pensi di cucinare due volte per fare una porzione decente per la famiglia, perché lo spazio dentro è molto meno di quanto indicato. Insomma, la friggitrice perfetta non esiste… o forse sì?

Il punto è che, con così tante alternative, trovare quella giusta per le proprie esigenze diventa un vero rompicapo. E non sempre il prezzo alto è sinonimo di qualità eccellente. Anzi, a volte si paga solo il design o il nome del brand. E quindi viene spontanea una domanda: esiste un modo affidabile per capire quali modelli valgono davvero l’acquisto?

Quando il modello giusto fa tutta la differenza

Per fortuna, qualcuno ha pensato di fare chiarezza, come riporta cookist.it. Altroconsumo ha pubblicato una classifica aggiornata delle friggitrici ad aria migliori in commercio. I test sono stati fatti in laboratorio — quindi in condizioni controllate, mica a caso — e hanno valutato tutto: dalla qualità della cottura alla semplicità d’uso, passando per consumi, capienza reale, facilità nella pulizia… tutto.

E no, non sono tutte uguali. Alcune vanno fortissimo su ogni aspetto, altre invece lasciano un po’ a desiderare. Ma c’è una buona notizia: nessun modello è finito nella fascia “sotto la media”, cosa che fa ben sperare sulla qualità generale dei prodotti oggi in circolazione.

Friggitrice ad aria (Depositphotos foto) - www.notiziesecche.it
Friggitrice ad aria (Depositphotos foto) – www.notiziesecche.it

Ecco i modelli che hanno fatto davvero bene

Sul podio troviamo, neanche a dirlo, la Philips. Il modello HD9650/90 Premium XXL ha ottenuto il punteggio più alto, ben 73. Subito dietro ci sono altri modelli della stessa marca, tipo il NA221/00 e alcune versioni delle serie 3000 e 7000. Ma anche marchi come Braun, Electrolux, Cosori e Moulinex hanno fatto registrare risultati solidi, con punteggi che vanno da 69 a 68.

In fondo alla classifica, ma comunque in zona “buona”, troviamo modelli come l’Ariete 4626 e il Severin FR 2445 XXL, che si fermano a 64 e 65. Niente flop clamorosi, ma differenze evidenti sì, soprattutto in termini di praticità e resa. Insomma, grazie a questi test indipendenti e oggettivi, oggi è un po’ più facile evitare fregature e comprare una friggitrice che funzioni davvero, senza farsi influenzare solo dalle recensioni online o dalle offerte lampo.