Cellulari che si surriscaldano: questi sono i modelli che soffrono di più d’estate | Vanno tenuti lontano dal sole

Smartphone surriscaldato (Depositphotos foto) - www.notiziesecche.it
Estate e smartphone non sempre vanno d’accordo, soprattutto sotto il sole: ecco i modelli a cui devi fare più attenzione.
In estate portiamo lo smartphone davvero ovunque — anche dove forse non dovrebbe stare. Spiaggia, piscina, sdraio sotto il sole cocente: è sempre con noi, come se fosse un’estensione della mano. Il problema è che, mentre noi cerchiamo l’abbronzatura, il telefono rischia letteralmente di fondersi. Eppure, tendiamo a ignorarlo, pensando che tanto, se è “smart”, saprà cavarsela da solo.
Le temperature elevate non mandano in tilt solo noi umani. Anche i dispositivi elettronici, e in particolare gli smartphone, vanno in crisi quando il termometro sale troppo. Il colpevole principale? Sempre lui: il sole. O meglio, il calore, che va a colpire soprattutto le batterie al litio. Queste batterie sono performanti, certo, ma anche parecchio suscettibili.
Specialmente d’estate, quando l’uso scorretto del cellulare in spiaggia potrebbe trasformarsi in qualcosa di pericoloso, anche solo per una disattenzione. Forse vale la pena iniziare a pensarci due volte prima di usarlo in certe situazioni.
Un altro aspetto da non trascurare è tutto ciò che ci circonda quando siamo al mare. Tutti elementi che sembrano innocui, ma che possono infilarsi nei punti più delicati del telefono. Tenere il telefono in certe situazioni non è esattamente una genialata quando fuori ci sono 38 gradi.
Il dettaglio che spesso nessuno considera
Sai quando prendi in mano il telefono e senti che scotta? Quella sensazione non va ignorata. Perché se un dispositivo si surriscalda troppo, qualcosa dentro non sta funzionando come dovrebbe. E la situazione può diventare ancora più rischiosa se lo stai anche ricaricando o usando per giochi, video, GPS… tutto ciò che stressa la batteria. In certe condizioni, può addirittura danneggiarsi in modo permanente. Non è per fare allarmismo, ma prevenire è sempre meglio che… beh, dover comprare un nuovo smartphone.
Come ha riportato MisterGadget.Tech, in spiaggia bisognerebbe seguire alcune accortezze base: tenerlo all’ombra, magari in una sacca, evitare le custodie troppo chiuse, e soprattutto non lasciarlo al sole mentre si sta usando il navigatore o si guarda una serie. Il sole + l’uso intensivo = disastro annunciato. Ed è un attimo che si passa da “che caldo fa oggi” a “perché il mio telefono non si accende più?”.

Alcuni telefoni rischiano più di altri
Non tutti gli smartphone se la cavano allo stesso modo con il caldo. Alcuni modelli, a quanto pare, sono decisamente più “sensibili”. Sempre secondo MisterGadget.Tech, ci sono dispositivi che tendono a surriscaldarsi molto più facilmente, specie se protetti da cover spesse e usati intensamente sotto il sole. E no, non è solo una questione di marchio o prezzo: anche i telefoni di fascia alta possono soffrire se le condizioni esterne sono troppo estreme.
Il punto è che certe anomalie — tipo batteria che si scarica in fretta o telefono bollente — non vanno ignorate. Se succede, meglio spegnerlo subito, metterlo all’ombra e aspettare che torni a temperatura normale. Continuare a usarlo in quelle condizioni è come fare jogging con la febbre alta: non ti fa bene, anzi, rischi di peggiorare la situazione.