Benvenuta a Sanremo, la protagonista sarai tu | Colpaccio Carlo Conti: ha convinto la numero 1
Carlo Conti sta costruendo una squadra niente male per Sanremo 2025. Ecco la nuova protagonista, affiancherà il presentatore.
Il Festival di Sanremo, nato nel 1951, è una delle manifestazioni musicali più longeve e prestigiose in Italia. Si svolge ogni anno nella città ligure di Sanremo ed è dedicato alla canzone italiana, rappresentando un trampolino di lancio per molti artisti emergenti e una celebrazione della tradizione musicale nazionale.
La competizione è suddivisa in diverse serate, durante le quali si esibiscono artisti in gara con brani inediti. Le esibizioni sono valutate attraverso un sistema misto di votazioni, che coinvolge il pubblico, le giurie tecniche e i giornalisti accreditati.
Sanremo non è solo un evento musicale, ma un fenomeno culturale che coinvolge tutta l’Italia. Ogni anno catalizza l’attenzione mediatica, con dibattiti sui cantanti, le canzoni e gli ospiti internazionali.
Pur mantenendo intatta la sua identità tradizionale, il Festival ha saputo innovarsi nel tempo, introducendo nuove categorie, come quella dei giovani artisti, e aggiornando il format per coinvolgere un pubblico più ampio.
Una nuova presentatrice
Katia Follesa, comica di grande esperienza e talento, sarà una delle co-conduttrici del prossimo Festival di Sanremo, al fianco di Carlo Conti in una delle serate previste dall’11 al 15 febbraio. Conosciuta per il suo esordio nei primi anni 2000 come parte del duo comico “Katia & Valeria”, consacrato da Zelig, Follesa ha costruito una carriera diversificata che spazia dalla televisione al teatro, fino alla radio. La sua presenza conferma la volontà del Festival di unire musica e comicità per offrire al pubblico una varietà di intrattenimento.
Negli ultimi anni, Katia Follesa ha ampliato la sua popolarità partecipando a programmi di successo come Lol – Chi ride è fuori su Prime Video, dove ha messo in mostra il suo talento arrivando a un passo dalla vittoria. Ha condotto numerosi programmi su Real Time e Nove, tra cui Junior Bake Off Italia e Cake Star, consolidando la sua posizione come una delle figure più versatili dello spettacolo italiano.
La co-Conduzioni al Festival
La scelta di Katia Follesa si inserisce in una strategia voluta da Carlo Conti per valorizzare la comicità brillante durante il Festival. Accanto a lei potrebbe esserci Geppi Cucciari, altra figura di spicco del panorama comico italiano, reduce dal successo televisivo con Splendida cornice su Rai3 e cinematografico con Diamanti di Ferzan Ozpetek. Manca solo l’ufficialità, ma la presenza di entrambe darebbe un tocco di leggerezza e ironia alle serate dell’Ariston.
Tra le altre possibili co-conduzioni si fanno i nomi di Serena Rossi, amatissima per il ruolo di Mina Settembre nella fiction di Rai1, e del cantante Mahmood, che porterebbe al Festival una ventata di modernità. Conti, fedele alla tradizione sanremese, ha scelto di mantenere il riserbo sui dettagli, annunciando che la lista completa dei co-conduttori sarà ufficializzata nei prossimi giorni al Tg1. Questa varietà di personalità promette un Festival ricco di emozioni, musica e intrattenimento.