Basilico: richiamate ancora queste confezioni Bio | Massima attenzione prima dell’acquisto

Supermercato scaffali

Supermercato, occhio al basilico (Canva) - NotizieSecche

C’è allarme per quanto riguarda il basilico e per questa ragione è bene prestare attenzione: le ultime notizie a questo proposito

Quando si compra al supermercato bisogna sempre prestare attenzione a determinate cose. Non tutti i prodotti che sono esposti sugli scaffali potrebbero essere buoni da mangiare e da consumare, anzi, bisognerebbe essere furbi e controllare diverse informazioni.

Una delle informazioni più comuni potrebbe essere quella della data di scadenza. Ma non solo: alcuni prodotti hanno anche una data che indica entro quanto si dovrebbe consumare preferibilmente l’alimento. Insomma, è tassativo essere cauti quando si acquistano alimenti al supermercato.

Eppure, a volte potrebbero esserci casi particolari. Infatti, si potrebbero acquistare prodotti “innocui” in apparenza ma che poi potrebbero subire un richiamo da parte del negozio che li ha venduti.

In questi ultimi giorni è accaduto un fatto simile con del basilico bio che è stato richiamato. I consumatori ora devono affrettarsi a non consumare tale prodotto, portandolo al supermercato dove l’hanno acquistato. Ma di quale si tratta e cosa fare in questi casi? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Prodotti al supermercato: perché alcuni vengono richiamati?

Non è la prima volta che si sente di prodotti acquistati al supermercato che devono tornare indietro perché contaminati o non buoni. Di tanto in tanto ci sono questi avvisi che invitano i cittadini a non consumare i prodotti che hanno acquistato. Ma come mai succede questo? Ebbene, la spiegazione è più semplice di quello che si pensa. I prodotti vengono realizzati e confezionati in grandi stabilimenti, con una velocità di produzione estremamente elevata.

Di conseguenza, errori e sbavature potrebbero essere all’ordine del giorno. Si tratta pur sempre di errori in minima percentuale, che potrebbero però provocare danni molto gravi a chi usa gli alimenti “guasti”. Insomma, è un’evenienza non giustificabile, ma che potrebbe capitare. Ecco perché si sentono avvisi simili. Ovviamente, riportando il prodotto indietro e avendo lo scontrino, si può ricevere un rimborso.

Basilico barattolo
Supermercato, attenzione al basilico ora (Canva) – NotizieSecche

Basilico bio: il caso di questi giorni

In questi giorni è diventato noto il caso del Basilico bio segnalato da ilfattoalimentare.it. In pratica si parla del basilico del marchio Giardino Botanico dei Berici: il prodotto venduto in barattoli da 12 g è risultato contaminato dal perclorato, una sostanza tossica per gli esseri umani.

L’allerta vale per i prodotti dei lotti 3BA08, 4BA01, 4BA02 e 4BA05 con termini di conservazione 28/11/2025, 28/01/2026, 28/03/2026 e 28/05/2026. A produrre il prodotto è stata l’azienda Il Ponte Società Cooperativa Sociale nello stabilimento che si trova in via Lago di Tovel, 14/D, a Schio, in provincia di Vicenza.