Avviso ai GENI MATEMATICI: questo indovinello è una trappola | Solo i migliori non ci cascano

Per pochi (canva.com) - www.notiziesecche.it
Chi non ha una mente matematica faticherà decisamente a risolvere questo particolare quiz. Ma complimenti al genio che ci riesce!
La matematica, ammettiamolo, è ricca di trappole. Può apparire così semplice e così accurata, ma anche un minimo errore nei calcoli può far saltar tutto.
E quando arriviamo alle operazioni, la situazione diventa ancora più intricata. Sono certa che tutti noi ricordiamo il brivido delle prime lezioni di matematica alle scuole elementari.
Abbiamo tutti memorizzato formule, imparato a leggere i numeri al volo, ma quante volte ci siamo presi un momento per riflettere sul significato di queste operazioni?
Quante volte abbiamo analizzato cosa avviene quando uno dei componenti di un’operazione aritmetica è il sovrano di tutti gli altri numeri?
Attenti ai numeri
La questione che ci viene presentata oggi è la seguente: qual è il risultato di 0 x 1 x 2 x 3? Anche se può sembrare una banalità, un esercizio per bambini, molti adulti, come confermato da Assistenti News, possono trovarsi in difficoltà a fornire una risposta corretta. La mente, abituata a svolgere calcoli più difficili, potrebbe non prestare la necessaria attenzione ai particolari, arrivando a conclusioni affrettate.
L’input lanciato si basa sulla moltiplicazione, che è una delle operazioni fondamentali e basilari della matematica. Possiamo considerare l’operazione in questione come una somma ripetuta: (3 x 4) implica sommare 3 per un totale di quattro volte, cioè 3 + 3 + 3 + 3. Ma cosa accade se uno dei numeri è zero? Anche se sommiamo zero per qualsiasi numero di volte, il risultato finale sarà costantemente zero.

L’assenza nel numero
Ecco la soluzione per il problema proposto da Assistenti News. Qualsiasi numero che moltiplichiamo per zero porterà sempre a zero. Anche se moltiplichiamo zero per un milione, un miliardo o un numero qualsiasi, il risultato rimarrà invariato. Lo zero è come un “cancellino su una lavagna” nel campo della matematica. Ma perché succede questo? La spiegazione è molto semplice: secondo Assistenti News, lo zero simboleggia l’assenza di qualsiasi valore. Se non abbiamo nessun valore da aggiungere, il risultato sarà chiaramente zero.
Quindi, ritornando alla nostra domanda iniziale, cosa si ottiene con 0 x 1 x 2 x 3? La risposta è, a costo di suonare barbosi e ripetitivi, zero! Sul concetto dell’assenza ci ritorna con un esempio anche l’enciclopedia Treccani: se una cifra rappresenta una quantità, lo zero può essere visto come l’assenza di qualsiasi cosa. Un insieme privo di elementi è considerato vuoto; in modo simile, spiega Treccani, se il punteggio di una gara di calcio è 0-0, nessuna delle squadre avrà realizzato reti, sebbene siano esse insiemi composti.